Weekend di sciopero nazionale: ecco come i treni influenzeranno i tuoi piani per lo sci!

Contenuti dell'articolo

Si preannuncia un weekend complicato per gli utenti dei trasporti ferroviari italiani a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore. La protesta, indetta dai sindacati Cub Trasporti, Usb e Sgb, avrà luogo dalle ore 21 di sabato 25 gennaio fino alle ore 21 di domenica 26.

sciopero e impatti su trenitalia

Trenitalia ha comunicato che tale agitazione sindacale comporterà significativi disagi nella circolazione. Sono previste cancellazioni di treni Freccia, Intercity e regionali, con possibili effetti negativi in termini di ritardi e soppressioni che potrebbero manifestarsi anche prima dell’inizio dello sciopero e continuare oltre il termine previsto dell’agitazione.

consigli per i passeggeri

Per ridurre al minimo il disagio, l’azienda consiglia ai passeggeri di >consultare i canali informativi prima di mettersi in viaggio. Ulteriori informazioni sono disponibili attraverso:

  • App Trenitalia
  • Sito ufficiale nella sezione Infomobilità
  • Canali social del Gruppo FS
  • Numero verde 800 892 021
  • Biglietterie e uffici assistenza
  • Agenzie di viaggio convenzionate

problemi infrastrutturali

In aggiunta alla situazione dello sciopero, si segnala un problema di circolazione sulla linea Firenze-Roma a causa di un furto di rame verificatosi tra Compiobbi e Pontassieve, che ha causato un rallentamento significativo del servizio.

intervento del ministro dei trasporti

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso posizione sul tema, evidenziando i danneggiamenti sulla linea Firenze-Roma e ulteriori problematiche in Lombardia a causa di bobine sui binari in provincia di Pavia. Salvini ha comunicato che, dopo l’esposto di Ferrovie dello Stato per possibili sabotaggi, c’è stato un miglioramento nella puntualità dei treni, in particolare per l’alta velocità, e ha esortato a mantenere alta l’attenzione su questi eventi.

Scritto da Giancarlo Umberti