Volo diretto Napoli-Montreal: il 2026 porta Tokyo e Pechino nel tuo viaggio dei sogni

Napoli si prepara a intensificare i rapporti con il Nord America mediante un nuovo servizio aereo diretto verso Montréal. A partire dal 17 maggio 2025, Air Canada attiverà un itinerario con quattro voli settimanali, rappresentando un importante passo verso l’integrazione tra la regione campana e il Canada.

L’annuncio ha suscitato entusiasmo tra le autorità locali. L’Assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, ha evidenziato il valore di questo investimento da parte delle compagnie aeree, mettendo in risalto i benefici attesi per il turismo e l’artigianato locale: “Questa nuova rotta apre nuovi mercati anche alle eccellenze del nostro pregevole artigianato”.

Anche il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha posto l’accento sull’importanza strategica di questo collegamento per l’internazionalizzazione della città: “Abbiamo una grande domanda da tutto il Nord America e questo volo diretto costituisce il settimo collegamento tra Napoli e il continente, un elemento significativo per lo sviluppo turistico e commerciale della città”. Inoltre, ha rivelato che, in collaborazione con Gesac, si sta progettando l’ampliamento dell’aeroporto di Capodichino, con nuove rotte verso l’Oriente, specialmente Tokyo e Pechino, previste per il 2026.

un’opportunità per il turismo e il business

Il nuovo volo non solo promuoverà il turismo tra Napoli e il Canada, ma offrirà anche una migliore accessibilità al resto del Nord America, grazie a convenienti collegamenti verso altre città canadesi e statunitensi. Stefano Casaregola, general manager di Air Canada, ha spiegato che la decisione di operare su Napoli è legata alla rapida crescita della città a livello internazionale, rispetto ad altre mete italiane. “Avere un volo diretto fa la differenza perché è la principale porta di accesso”, ha aggiunto Casaregola.

La compagnia aerea canadese si conferma leader nei collegamenti tra l’Italia e il Canada, attualmente offrendo fino a 39 voli settimanali verso diverse città italiane, tra cui:

  • Milano
  • Roma
  • Venezia
  • Napoli

Inoltre, Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha mostrato soddisfazione per come questa nuova rotta possa consolidare i legami economici storici tra Italia e Canada e potenziare il segmento intercontinentale dell’aeroporto di Napoli. “La Campania è una delle destinazioni più ambite per i turisti canadesi e Montréal, oltre a essere un punto di partenza strategico per il Canada francofono, ospita una vasta comunità italo-canadese che beneficerà enormemente del collegamento diretto”, ha dichiarato Barbieri.

un’esperienza di viaggio premium

I passeggeri avranno l’opportunità di selezionare tra diverse classi di viaggio, tra cui:

  • Economy
  • Premium Economy
  • Air Canada Signature Class

Questa ultima opzione offre un servizio di alta qualità, comprendente sedili completamente reclinabili, una ristorazione raffinata e accesso prioritario in aeroporto.

Scritto da Giancarlo Umberti