Turismo in italia: stranieri e crescita del pil con una promozione efficace

Il settore turistico in Italia presenta dinamiche complesse, caratterizzate da una concentrazione significativa dei flussi nella maggior parte delle città d’arte e in alcune località molto visitate. Nonostante l’Italia si posizioni al primo posto per intenzioni di viaggio secondo Google, la realtà delle presenze turistiche evidenzia che il 70% dei visitatori stranieri si dirige verso solo l’1% del territorio nazionale. Ciò implica che esiste un enorme potenziale di sviluppo nelle restanti destinazioni italiane.
il turismo del futuro: sfide e opportunità
Questi aspetti sono stati al centro della convention “Il turismo del futuro, come avere successo tra intelligenza artificiale, overtourism e competitività globale”, tenutasi durante la BMT presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Ruben Santopietro, CEO e fondatore di Visit Italy, ha sottolineato come una maggiore promozione delle aree meno conosciute potrebbe contribuire a incrementare il PIL italiano fino al 4,5%, generando un volume d’affari superiore agli 85 miliardi di euro.
strategia di marketing per le piccole destinazioni
Santopietro ha evidenziato l’importanza di sviluppare campagne di marketing mirate per connettere le piccole località alle principali città turistiche. L’approccio adottato da Visit Italy prevede un sostegno attivo a queste destinazioni nel loro percorso di internazionalizzazione e posizionamento nei vari mercati.
l’impatto positivo del turismo sulle comunità locali
Il solo settore turistico non è sufficiente; è necessaria una serie integrata di azioni per garantire lo sviluppo sostenibile delle comunità locali. Il turismo può fungere da volano economico, evitando l’abbandono dei luoghi storici e culturali. Esempi significativi possono essere osservati in diverse località italiane ed estere dove il turismo ha portato a trasformazioni positive.
- Ruben Santopietro – CEO e fondatore di Visit Italy
- BMT – Mostra d’Oltremare Napoli
- Matera – esempio di trasformazione turistica
- Aree meno conosciute dell’Italia
- PIL italiano – incremento potenziale
- Città d’arte italiane
- Marketing turistico efficace
- Sviluppo locale attraverso il turismo
La missione principale di Visit Italy è quella di convertire il settore turistico in una forza positiva non solo per i viaggiatori ma anche per le comunità che accolgono i turisti.