Tour partenopeo tra arte e paesaggi dalla collina del vomero al mare

Il 13 aprile si svolgerà un evento esclusivo a Napoli, organizzato da Partenope In Tour, che avrà inizio dalla Funicolare di Montesanto al Vomero. Questa iniziativa è aperta sia ai residenti che ai turisti, offrendo l’opportunità di esplorare le meraviglie della città attraverso un itinerario che culminerà in uno spettacolo straordinario.
un viaggio tra storia e cultura
Il tour, intitolato “Dalla Collina del Vomero al Mare”, porterà i partecipanti a scoprire i luoghi iconici di Napoli. Il percorso include tappe significative come le Gradinate del Petraio, i Quartieri Spagnoli e il Lungomare. Un elemento contemporaneo particolarmente interessante è il murale dedicato a Maradona, considerato un simbolo della città.
spettacolo e narrazione storica
L’escursione si concluderà con una rappresentazione teatrale, interpretata da Ferdinando di Borbone, che offrirà ai partecipanti un’immersione nella storia napoletana. Questo evento è stato progettato per essere accessibile a tutte le fasce d’età, garantendo un’esperienza storica coinvolgente e affascinante.
partenope in tour: una scoperta continua
Fondata nel 2018, Partenope In Tour accompagna residenti e visitatori alla scoperta di Napoli con uno stile informale e accogliente. Tra le iniziative più apprezzate ci sono “Napoli Esoterica” e “Napoli Food Tour (Sanità Edition)”, che offrono una fusione di storia, cultura e specialità gastronomiche. Per partecipare all’evento del 13 aprile, gli interessati possono contattare gli organizzatori via WhatsApp o email. Il costo è fissato a 12€ per gli adulti e 5€ per i minori di 12 anni, con auricolari inclusi per gruppi superiori a dieci persone.
- Partenope In Tour
- Ferdinando di Borbone
- Murale dedicato a Maradona
- Gradinate del Petraio
- Quartieri Spagnoli
- Lungomare
- Napoli Esoterica
- Napoli Food Tour (Sanità Edition)