Tommaso ariemma al salerno letteratura il 6 aprile

Il panorama culturale italiano si arricchisce con la presenza di Tommaso Ariemma al #fuorifestival di Salerno Letteratura, programmato per il 6 aprile alle ore 18 presso lo Spazio Matteotti. Durante questo evento, l’autore avrà l’opportunità di presentare il suo libro intitolato “I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario globale,” edito da Luiss University Press. L’incontro sarà caratterizzato da un dialogo tra Ariemma e Alfonso Amendola.
il libro di tommaso ariemma
Il testo analizza come la ricerca della felicità abbia accompagnato l’umanità sin dall’antichità, spesso influenzata dalle idee di artisti e filosofi. Ariemma sottolinea che le scarpe Nike, introdotte sul mercato nel 1964, hanno innescato una significativa trasformazione culturale, diventando non solo un simbolo di successo imprenditoriale ma anche un oggetto carico di significati sociali. Il volume è arricchito da racconti poco conosciuti e analisi innovative su fenomeni globali, dimostrando come un semplice prodotto possa acquisire un valore simbolico profondo.
l’autore
Tommaso Ariemma, nato nel 1980, ricopre il ruolo di docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. I suoi studi si focalizzano sulla teoria dell’arte e sui media contemporanei. Tra le sue opere più rilevanti si possono citare:
- “La filosofia spiegata con le serie tv” (Mondadori, 2017)
- “Filosofia degli anni ’80” (Il Melangolo, 2019)
- “Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation” (Edizioni Tlon, 2023)
ospiti del festival
Oltre a Tommaso Ariemma, il festival prevede la partecipazione di diverse personalità del panorama culturale italiano.
- Alfonso Amendola