Teatro minerva a boscoreale: un bene storico da salvaguardare per il futuro

Contenuti dell'articolo

Il Teatro Minerva di Boscoreale rappresenta un elemento cruciale del patrimonio culturale locale, e la sua possibile chiusura ha sollevato preoccupazioni significative tra le autorità e i cittadini. Le dichiarazioni del sindaco Pasquale Di Lauro e del capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, Mario Casillo, evidenziano l’importanza di questo spazio per la comunità.

importanza del teatro minerva

Il sindaco Di Lauro ha sottolineato come il Teatro Minerva sia sempre stato centrale nella visione di rigenerazione del centro cittadino. Fin dall’inizio del suo mandato, l’Amministrazione ha garantito supporto e finanziamenti per la stagione teatrale e altre iniziative culturali. Via T.A. Cirillo, nota anche come via del Popolo, dove si trova il teatro, è parte di un progetto più ampio di riqualificazione urbana che include sgravi fiscali per incentivare gli investimenti nella zona.

progetti di riqualificazione

La creazione di un nuovo parcheggio alle spalle di piazza Pace è stata concepita non solo per servire il teatro ma anche tutte le attività commerciali circostanti. Questo intervento mira a rivitalizzare l’intero tessuto urbano e sociale della comunità.

sostegno dalla regione campania

Mario Casillo ha affermato che il Teatro Minerva va oltre la semplice funzione teatrale; è un luogo di memoria e crescita culturale. La Regione Campania intende essere attivamente coinvolta nel rilancio dello stabile, pur essendo limitata a finanziare progetti strutturali piuttosto che operazioni ordinarie.

impegno per il futuro

I due esponenti politici hanno espresso la loro determinazione a non lasciare che una delle istituzioni culturali più importanti della zona venga meno. Sono pronti ad avviare un dialogo con i proprietari dell’immobile per esplorare alternative alla chiusura, considerando opzioni come l’acquisto o la gestione pubblica.

  • Pasquale Di Lauro – Sindaco di Boscoreale
  • Mario Casillo – Capogruppo Partito Democratico in Consiglio Regionale
Scritto da Giancarlo Umberti