Soggiorni estivi per anziani e disabili a torre del greco

delibera approvata per soggiorni estivi a torre del greco
Il Comune di Torre del Greco ha recentemente approvato una delibera che prevede l’organizzazione di due soggiorni estivi, uno destinato agli anziani autosufficienti e l’altro alle persone con disabilità. Queste iniziative si svolgeranno tra i mesi di giugno e settembre e sono state promosse dalla giunta comunale sotto la direzione del sindaco Luigi Mennella.
obiettivi dei soggiorni estivi
L’assessore alle politiche sociali, Mariateresa Sorrentino, ha dichiarato che il soggiorno per anziani torna dopo il successo riscontrato lo scorso anno, un’opportunità che ha portato gioia e momenti di serenità ai partecipanti. Inoltre, per la prima volta verrà offerto un soggiorno dedicato anche alle persone con disabilità, mirato a garantire relazioni significative e inclusione sociale.
caratteristiche delle iniziative
I dettagli della delibera specificano che il soggiorno per anziani è riservato a coloro che hanno un’età pari o superiore ai 65 anni, residenti a Torre del Greco. È prevista anche la partecipazione dei coniugi, purché almeno uno dei due abbia raggiunto tale età. Per quanto riguarda le persone con disabilità, sarà consentita la presenza di un accompagnatore.
benefici attesi dai soggiorni
Questi programmi intendono fornire ai partecipanti momenti di svago e socializzazione, contrastando così l’isolamento e promuovendo il benessere fisico e psichico. L’amministrazione comunale si impegna a garantire condizioni vantaggiose in termini di qualità e prezzo.
prossimi passi
Nelle settimane seguenti verranno redatti gli avvisi pubblici necessari per la presentazione delle candidature ai soggiorni. L’assessore Sorrentino ha sottolineato l’importanza di iniziare questa procedura in anticipo per assicurare una maggiore diffusione delle informazioni.
- Luigi Mennella – Sindaco di Torre del Greco
- Mariateresa Sorrentino – Assessore alle politiche sociali
- Anziani autosufficienti
- Persone con disabilità
- Accompagnatori per le persone con disabilità