Serre di Graefer: scopri il weekend botanico alla Reggia di Caserta

Contenuti dell'articolo

La Reggia di Caserta si prepara a un evento straordinario, dedicato alla scoperta delle Serre di Graefer. Questo luogo emblematico sarà accessibile al pubblico l’11 e il 12 aprile, offrendo un’opportunità unica per esplorare un patrimonio botanico di grande valore.

apertura straordinaria delle serre di graefer

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con CoopCulture e diversi partner tra cui Royal Garden, Konsilo, Nomea, Cial e ADR restauri. L’obiettivo primario è quello di avvicinare il pubblico al ricco patrimonio verde del Parco Reale, creando un’esperienza immersiva che coinvolga giovani, famiglie e turisti.

importanza delle serre di graefer

Le Serre di Graefer vantano collezioni botaniche straordinarie che evidenziano il ruolo fondamentale della vegetazione nell’architettura monarchica. Questi giardini non solo rappresentano simboli di sfarzo e potere, ma anche una connessione profonda tra natura e storia.

attività per i più piccoli

Per i bambini, l’evento prevede una divertente caccia al tesoro botanica. Attraverso un “mystery tour”, i piccoli visitatori saranno guidati nella ricerca di una pianta misteriosa, seguendo indizi ed enigmi all’interno delle serre. Questa attività interattiva offre un modo stimolante per apprendere la botanica e la storia dei giardinieri reali.

visite teatralizzate

In aggiunta alle attività ludiche, sono previste visite teatralizzate che trasporteranno i partecipanti in un viaggio nel tempo. Personaggi storici e giardinieri d’epoca daranno vita a scene immersive che arricchiranno l’esperienza dei visitatori.

un patrimonio da scoprire

Le Serre di Graefer recentemente ristrutturate rappresentano un eccezionale connubio tra arte, storia e natura. Questo evento costituisce una rara opportunità per scoprire luoghi di incomparabile bellezza dove la botanica si intreccia con la narrazione storica della Reggia di Caserta.

informazioni utili

  • Date: 11-12 aprile
  • Dove: Reggia di Caserta
  • Prenotazioni: Sito ufficiale della Reggia o numero dedicato
Scritto da Giancarlo Umberti