Sequestro a San Mauro Cilento: turisti a 30 metri dal mare in pericolo

San Mauro Cilento (SA), 23 gennaio 2025 – È stata scoperta una costruzione illegale dai Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, localizzata in un’area protetta, a soli 30 metri dalla costa.
Dettagli sul cantiere abusivo
Il cantiere era adibito alla creazione di residenze per il turismo, in violazione delle normative paesaggistiche vigenti. Grazie a un’operazione aerea effettuata dal Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Pontecagnano, è stato possibile individuare gli interventi sospetti in una nota struttura ricettiva del Parco Nazionale del Cilento.
Riscontri sul campo
Un’ispezione successiva, realizzata a terra con l’assistenza di tecnici della Soprintendenza di Salerno, ha evidenziato opere di movimentazione del terreno e scavi effettuati con mezzi meccanici. I lavori tendevano alla realizzazione di infrastrutture essenziali, come la rete idrica e quella elettrica, destinate a supportare piazzole per case mobili ad uso turistico.
Normative e conseguenze
L’area interessata, di circa 1.000 metri quadrati, è soggetta a vincolo paesaggistico-ambientale ed è protetta dal Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero, che bandisce ogni tipo di trasformazione senza idonee autorizzazioni. Durante i controlli, i Carabinieri hanno accertato che i lavori erano iniziati senza alcun titolo edilizio o le necessarie autorizzazioni paesaggistiche e ambientali.
Sequestro e denunciati
Di conseguenza, l’area è stata sottoposta a sequestro e i presunti responsabili sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che sta coordinando le indagini.