Scossa bradisismica nei Campi Flegrei di magnitudo 2.0

scossa bradisismica nei campi flegrei
Una nuova scossa bradisismica è stata registrata nell’area dei Campi Flegrei. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Vesuviano, parte dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha riportato una magnitudo di 2.0, con epicentro in mare e a una profondità di circa 3 km.
attività bradisismica e comunicazione ufficiale
L’evento si inserisce nel contesto della normale attività bradisismica che caratterizza da tempo l’area flegrea. La situazione continua a destare preoccupazione tra le autorità locali e la popolazione. A tal proposito, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha emesso un’ordinanza che vieta la diffusione di notizie false o allarmistiche, specialmente attraverso i social network.
obiettivi dell’ordinanza del sindaco
Nell’ordinanza si sottolinea: “Considerata l’attuale situazione legata al fenomeno bradisismico, i cittadini sono tenuti a informarsi esclusivamente attraverso i canali ufficiali.” L’intento è quello di contrastare la disinformazione e prevenire allarmismi inutili, spesso amplificati dalle condivisioni indiscriminate sui social media.
- Sindaco Gigi Manzoni (Pozzuoli)
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)
- Osservatorio Vesuviano