Sapori del Cilento con Cristian Santomauro all’evento di solidarietà “Le Buone Stelle”

Contenuti dell'articolo

Le Buone Stelle, evento di solidarietà giunto alla sua terza edizione, si è svolto presso l’Istituto IIS Ferrari di Battipaglia. Organizzato dal Distretto Rotary 2101 e dal Rotary Club di Battipaglia, ha unito alta gastronomia e impegno sociale, coinvolgendo tre chef stellati e maestri dell’arte bianca.

l’ammaccata gialla del cilento: innovazione gastronomica

Durante la serata, lo chef Cristian Santomauro ha presentato la Ammaccata Gialla del Cilento, una reinterpretazione moderna della tradizionale Ammaccata. Questa creazione è caratterizzata da ingredienti come:

  • Fior di latte
  • POMODORO GIALLO
  • Alici di Menaica aggiunte dopo la cottura
  • Polvere di cappero
  • Polvere di asparago
  • Zest di limone

aammaccata tradizionale: un legame con il passato

Anche la versione classica dell’Ammaccata ha avuto un ruolo centrale nella manifestazione. Preparata con grani tradizionali, questa ricetta include sugo di pomodoro quarantino cotto nel forno a legna, cipolla, origano e cacioricotta stagionato di capra cilentana. L’Ammaccata rappresenta una tradizione antica cilentana “riportata in vita” grazie agli insegnamenti familiari.

valorizzazione delle risorse locali e socialità

L’Ammaccata non è solo un prodotto gastronomico; essa funge anche da collettore sociale che promuove un circuito virtuoso tra agricoltori, produttori e consumatori. Questo approccio garantisce qualità e tracciabilità delle materie prime, sostenendo le piccole realtà agricole e artigiane.

collaborazioni straordinarie per il territorio

L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure del panorama gastronomico locale:

  • Cristian Torsiello
  • Michele De Blasio
  • Lorenzo Montoro
  • Helga Liberto
  • Massimiliano Resta

Sostenere progetti di solidarietà e inclusione è stato uno degli obiettivi principali della serata. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di lavorare a fianco dei professionisti del settore, rafforzando il legame tra formazione e mondo del lavoro.

dichiarazioni significative per il futuro della cucina cilentana

Cristian Santomauro ha sottolineato l’importanza dell’evento dichiarando: “Questi sono gli eventi che fanno bene al territorio… Portare avanti la cultura dell’Ammaccata significa valorizzare le materie prime locali.”

L’intero ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di attrezzature per le sette comunità parrocchiali della Forania di Battipaglia e alla Cooperativa Voloalto.

Scritto da Giancarlo Umberti