Roccaraso: Come TikTok ha Portato 220 Autobus di Sciatori Low Cost nella Località Abruzzese

Cronaca. La località di Roccaraso ha recentemente vissuto un evento straordinario, caratterizzato dall’afflusso massiccio di turisti attratti da offerte promosse attraverso TikTok, dando luogo a una situazione di caos. L’intensa mobilitazione ha comportato problemi di traffico e disorganizzazione, segnando la giornata del 26 gennaio come memorabile.
Roccaraso e l’afflusso turistico: il fenomeno low cost
Roccaraso, situata nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ha registrato una notevole affluenza di visitatori, molti dei quali originari di Napoli e provincia, attratti da pacchetti turistici economici sponsorizzati su TikTok.
Circa 220 pullman hanno affollato le strade locali, causando una situazione di congestione senza precedenti. Il viaggio tra Napoli e Roccaraso, lungo 139 chilometri, ha comportato attese che hanno raggiunto fino a sei ore, trasformando la tanto attesa gita sulla neve in una lunga e frustrante odissea.
Le gite sociali a basso costo
L’evento si è presentato in maniera quasi apocalittica, con veicoli incolonnati lungo la Statale 17 e una enorme massa di persone in cerca di neve. La tanto desiderata esperienza sulla neve, alla fine, si è rivelata stressante, con adeguato tempo solo per scattare qualche foto e gustare un pasto al sacco prima di tornare indietro.
Alla base di questo afflusso c’è il fenomeno delle gite a basso costo, ampiamente promosse sui social, in particolare su TikTok. Diverse agenzie offrono pacchetti vantaggiosi: trasporto in pullman da Napoli a soli 30 euro, inclusi colazione e ritorno.
- Giovani delle periferie
- Influencer
- Creatori di contenuti su TikTok
Una comunità in difficoltà
I residenti di Roccaraso, noti come “roccolani”, hanno riferito di non avere mai vissuto un’affluenza di tale portata. Alcuni anziani hanno espresso preoccupazione, affermando che “questo paese non può sostenere un assalto del genere” mentre osservavano il flusso di visitatori nel centro.
La complicata situazione ha trovato una parziale soluzione con il calar del sole, quando i pullman hanno iniziato a rientrare verso Napoli. Roccaraso, nonostante l’impreparazione ad un afflusso così elevato, si è confermata come meta attrattiva per il turismo low cost, incoraggiato dai social network.