Raccolta Rifiuti a Napoli: Scopri i Nuovi Orari del Porta a Porta nel Centro Storico

Contenuti dell'articolo

Un importante cambiamento è in arrivo nella gestione dei rifiuti a Napoli, con il lancio di un programma innovativo di raccolta “porta a porta”. Questa iniziativa coinvolgerà un numero significativo di residenti, estimato in circa 80.000 abitanti, comprendendo 30.300 famiglie e 4.180 attività commerciali.

nuovo progetto “napoli differente nel cuore”

Il nuovo sistema, denominato “Napoli Differente nel Cuore”, entrerà in vigore il 24 marzo. La ristrutturazione del servizio riguarderà alcune aree delle municipalità 1 (Chiaia-San Ferdinando), 2 (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe) e 4 (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale).

attivazione del programma

Il progetto sarà implementato dal Comune di Napoli insieme ad Asia e al Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi). L’inizio della raccolta avverrà nelle varie zone in tempi scaglionati:

  • 24 marzo: Quartieri Spagnoli (14.400 utenze domestiche, 1.900 attività commerciali, 38.000 abitanti)
  • 28 aprile: Centro Antico (14.000 utenze domestiche, 1.800 attività commerciali, 37.000 abitanti)
  • 26 maggio: Centro Commerciale (1.900 utenze domestiche, 480 attività commerciali, circa 5.000 residenti)

calendario di raccolta

Il nuovo calendario di raccolta rifiuti prevede le seguenti modalità:

  • Lunedì: carta e cartone
  • Martedì e sabato: materiale non riciclabile
  • Mercoledì, venerdì e domenica: rifiuti organici e biocompostabili
  • Plastica e metalli: raccolta programmata in giorni variabili a seconda del quartiere

Per garantire un servizio efficace, per gli esercizi commerciali del centro sono previste: raccolta giornaliera dell’umido, aumento della frequenza per vetro e umido per bar e negozi di ortofrutta, e ritiro di multimateriale quotidiano.

informazioni per cittadini e commercianti

A partire dal 17 febbraio, i cittadini e i commercianti della prima area coinvolta riceveranno un kit informativo con buste e bidoni, oltre a dettagli sui nuovi orari di raccolta. Saranno attivati punti informativi in diverse località, tra cui piazzetta Montecalvario e via Sant’Anna di Palazzo. Un numero verde e il sito ufficiale di Asia saranno disponibili per ulteriori informazioni.

obiettivi del programma

L’iniziativa ha come obiettivo l’ottimizzazione della raccolta rifiuti, il miglioramento dei controlli sui conferimenti e l’aumento del 15% nella percentuale di rifiuti differenziati. Inoltre, si prevede di eliminare l’abbandono di rifiuti e migliorare l’aspetto urbano tramite la rimozione dei cassonetti, dove possibile.

presentazione ufficiale

Il programma sarà presentato ufficialmente il lunedì alle 10:30 nella sala giunta del Comune di Napoli da rappresentanti delle varie istituzioni coinvolte, tra cui:

  • Vincenzo Santagada, assessore al Verde
  • Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia
  • Fabio Costarella, vicedirettore del Conai
  • Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania
  • Paolo Stanganelli, direttore tecnico-operativo di Asia
Scritto da Giancarlo Umberti