Poesia e solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

La città di Avellino ha recentemente ospitato l’evento “Riscontri d’Autore #12” presso il Caffè Hope, un incontro che ha unito poesia e solidarietà. Organizzato da Terebinto Edizioni in collaborazione con A.P.S. Riscontri, l’evento ha suscitato un notevole interesse tra gli appassionati di letteratura e i membri della comunità locale.
programma dell’evento
La serata è iniziata con un ringraziamento ai partecipanti, seguito da una presentazione delle iniziative di raccolta di materiali didattici destinati ai bambini del Madagascar. Questa attività ha ricevuto un ampio sostegno dalla comunità avellinese, evidenziando la forte coesione sociale presente nel territorio.
voci poetiche tra scambio e riflessione
Le letture delle opere di Graziella Di Grezia, Rossella Tempesta e Paolo Battista hanno arricchito l’incontro. I poeti hanno avuto modo di condividere i propri percorsi creativi con il pubblico. In particolare, Di Grezia ha presentato “L’attesa”, affrontando temi complessi come la violenza di genere. Battista e Tempesta hanno discusso sull’importanza delle parole e del ruolo della poesia nella società contemporanea.
un legame diretto tra autori e pubblico
Un momento significativo è stato rappresentato dalla lettura dei versi da parte degli autori, che ha favorito una connessione autentica tra creatori e ascoltatori. La partecipazione attiva del pubblico ha dimostrato come la poesia possa fungere da ponte per una riflessione collettiva. L’evento si è concluso con un dialogo coinvolgente tra i partecipanti, celebrando la poesia come strumento di connessione umana. Il Caffè Hope si conferma così come un centro culturale fondamentale per eventi che promuovono la letteratura e il dialogo sociale ad Avellino.
ospiti presenti all’evento
- Graziella Di Grezia
- Rossella Tempesta
- Paolo Battista