Perillo presenta il principe d’Elbeuf in libreria

il romanzo “il pentimento del principe d’elbeuf”

Il libro “Il pentimento del Principe d’Elbeuf”, scritto da Marco Perillo, sarà disponibile nelle librerie italiane dal 28 marzo 2025. Questo romanzo arricchisce la storica collana “Lo Specchio di Silvia”, pubblicata dall’editore Colonnese. Ambientato nel contesto affascinante del “Miglio d’Oro” durante l’era borbonica, il racconto promette di catturare l’interesse dei lettori.

la trama

La narrazione si svolge nel 1738 e segue il ritorno del principe d’Elbeuf, Emanuele Maurizio di Lorena, nella sua maestosa residenza dopo quasi trent’anni di assenza. Il principe, gravemente indebitato, è alla ricerca di una statua dedicata a Calliope, musa della poesia, un reperto rinvenuto durante i suoi scavi clandestini nella zona di Ercolano. I suoi piani rischiano però di essere ostacolati dal giovane re Carlo di Borbone, intenzionato a costruire una reggia nello stesso territorio.

l’autore

Marco Perillo è nato a Napoli nel 1983 ed è conosciuto per il suo lavoro come giornalista presso il quotidiano Il Mattino. Ha fatto il suo debutto editoriale con il thriller archeologico “Phlegraios”, pubblicato nel 2014. Nel 2020 ha rilasciato una raccolta di racconti intitolata “Napùl”. Perillo ha anche scritto diversi volumi dedicati alla storia e ai misteri legati a Napoli ed è curatore della guida “Il Sogno Reale”, associata al “Campania Teatro Festival”.

  • Marco Perillo (autore)
  • Emanuele Maurizio di Lorena (protagonista)
  • Carlos di Borbone (giovane re antagonista)
  • Calliope (musa della poesia)
Scritto da Giancarlo Umberti