Passaporti a napoli: il servizio di poste italiane

Contenuti dell'articolo

Il nuovo servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti è ora attivo anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia. Questa iniziativa, frutto di un accordo tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consente ai residenti e domiciliati nel capoluogo campano di prenotare un appuntamento presso l’ufficio postale per presentare direttamente la documentazione necessaria.

riduzione dei tempi di attesa per i passaporti

Negli ultimi due anni, a seguito della pandemia, si è registrato un aumento significativo nella domanda di rilascio dei passaporti. Per rispondere a questa esigenza, sono state adottate misure come l’istituzione del Dipartimento dell’Agenda Priorità e la delocalizzazione del servizio nei commissariati. Nel 2023, i tempi di attesa erano circa 80 giorni; nel 2024 sono stati ridotti a soli 15 giorni. La collaborazione con Poste Italiane rappresenta un ulteriore passo avanti per raggiungere anche le località più remote e le grandi città come Napoli.

importanza della consegna a domicilio

La consegna dei passaporti a domicilio costituisce un servizio fondamentale per coloro che presentano difficoltà o fragilità particolari. Maurizio Agricola, questore di Napoli, evidenzia l’importanza di questo aspetto nell’ampliamento dell’accessibilità al servizio.

sedi abilitate al servizio a napoli

Nella prima fase dell’iniziativa, sono disponibili dodici sedi adibite al rilascio dei passaporti nella città di Napoli:

  • Piazza Matteotti, 2
  • Piazza degli Artisti, 27
  • Via Giulio Cesare, 99
  • Via Bakù, 2 (Secondigliano)
  • Via delle Repubbliche Marinare, 497
  • Viale Colli Aminei, 36
  • Via della Montana Spaccata, 2 (Soccavo)
  • Via De Meis, 86
  • Via Catena, 83
  • Cors Meridionale, 54
  • Via Abate Minichini, 1
  • Via Cassano, 169

servizio esteso alla provincia di napoli

Anche la provincia beneficia del nuovo servizio: sono infatti coinvolti ben quarantadue uffici postali in comuni con meno di quindicimila abitanti. Questa iniziativa fa parte del progetto Polis che mira a portare i servizi della pubblica amministrazione nei piccoli centri abitati riducendo il divario digitale e promuovendo la coesione sociale.

dichiarazioni da poste italiane

Carl Orefice, responsabile della Filiale di Napoli città di Poste Italiane sottolinea l’importanza dell’attenzione rivolta ai cittadini attraverso questa nuova opportunità. Gli utenti potranno richiedere il passaporto direttamente presso il proprio ufficio postale locale risparmiando tempo e denaro.

Scritto da Giancarlo Umberti