Palazzo sirignano diventa un hotel di lusso alla riviera di chiaia

Un importante patrimonio storico di Napoli sta per subire una trasformazione significativa. Il Palazzo Caravita di Sirignano, comunemente conosciuto come Palazzo Sirignano, verrà convertito in un prestigioso hotel a cinque stelle. Situato lungo la Riviera di Chiaia, questo edificio risalente al XVI secolo sarà oggetto di un’importante riqualificazione del valore totale di 50 milioni di euro.
Dettagli sul progetto
Il progetto è promosso dalla famiglia Colella, proprietaria dell’immobile e del Gruppo Capri, che comprende i marchi Alcott e Gutteridge. Il finanziamento della ristrutturazione è garantito dal gruppo Bcc Iccrea, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Napoli. Questo investimento ambizioso ha l’obiettivo di riportare il palazzo al suo antico splendore, trasformandolo in una meta esclusiva per i visitatori della città partenopea.
Caratteristiche dell’hotel
L’hotel occuperà una superficie complessiva di 15mila metri quadrati e offrirà 45 suite spaziose, progettate per garantire il massimo comfort e raffinatezza. Gli ospiti potranno godere di:
- Piscina panoramica su un rooftop esclusivo
- Due ristoranti gourmet
- Giardini privati
- Bar eleganti
- Centro benessere ampio e attrezzato
L’intento non si limita a fornire un soggiorno lussuoso; si desidera anche rendere Palazzo Sirignano un centro culturale significativo per la città.
Posizione strategica
Sfruttando una posizione privilegiata a breve distanza dal lungomare, l’hotel garantirà agli ospiti un accesso diretto alle meraviglie storiche e artistiche di Napoli, offrendo così un’esperienza unica immersa nella cultura e nella bellezza della città.