‘Nfierno ‘A divina cummedia di Antonio Covino al Teatro de Poche di Napoli

Il debutto dell’opera di Antonio Covino si avvicina, promettendo un evento che combina cultura e innovazione, trasformando la celebre prima cantica del capolavoro dantesco in napoletano. Questo progetto non solo celebra la lingua partenopea, ma si arricchisce anche di un apporto visivo significativo, grazie alle illustrazioni realizzate da cinque talentuosi studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

presentazione coinvolgente

L’evento avrà luogo presso il Teatro de Poche di Napoli, situato in via Tommasi, 15. Dopo l’accoglienza dell’editore Giovanni Musella, la presentazione di ‘Nfierno si preannuncia come un’esperienza immersiva. Sarà caratterizzata da una combinazione di video e immagini curate da Emanuele Musella, accompagnata dalle letture degli allievi-attori del Teatro de Poche, impegnati nella formazione di giovani talenti attraverso laboratori didattici.

un’opera che risveglia la tradizione

l’ambientazione unica

Il Teatro de Poche offre un’ambientazione suggestiva con un cunicolo labirintico sotto il livello della strada che riflette le peculiarità della città di Napoli. L’ideazione scenografica è curata da Laura Bufano con il supporto di Giancarlo Lobasso. Questo spazio magico rappresenta un punto d’incontro tra cultura, arte e tradizione in un evento destinato a rimanere impresso nella memoria dei partecipanti.

Scritto da Giancarlo Umberti