Nennella, icona della pizza napoletana, muore a Napoli

La città di Napoli è in lutto per la perdita di Concetta Cocozza, conosciuta affettuosamente come “Nennella”. Questa figura iconica della pizza napoletana si è spenta all’età di 86 anni, lasciando un profondo vuoto nel cuore dei napoletani e degli appassionati di pizza in tutto il mondo.
una vita dedicata alla tradizione della pizza
La storia di Nennella è quella di una vita interamente consacrata alla tradizione culinaria partenopea. Sin da giovane, ha iniziato a lavorare nella piccola pizzeria situata nei Quartieri Spagnoli, dove ha appreso l’arte della preparazione della pizza. Grazie al suo carisma e alla sua passione, ha trasmesso ai figli e ai nipoti l’amore per questa tradizione gastronomica, che oggi continua attraverso numerosi locali gestiti dalla famiglia. Questi ristoranti sono diventati mete irrinunciabili per turisti e residenti.
il messaggio d’addio dei figli sui social
I figli hanno condiviso un commovente messaggio sui social media: “Oggi viene a mancare la storia di Napoli e noi lo urliamo con orgoglio”, esprimendo così il loro desiderio di onorare l’eredità materna. Hanno sottolineato quanto Nennella abbia significato per la città e l’impegno nel mantenere viva la tradizione familiare.
commozione e tributi in città
La scomparsa di Nennella ha generato una forte reazione emotiva tra i cittadini, con numerosi messaggi di cordoglio e testimonianze d’affetto che hanno invaso le piattaforme social. I funerali si svolgeranno domani mattina alle 9:30 presso la chiesa di Santa Maria della Mercede in piazza Montecalvario.
- Concetta Cocozza – “Nennella”
- Figli (non nominati)
- Nepoti (non nominati)
- Cittadini napoletani
- Turisti affezionati alla sua arte culinaria