Napoli tra le mete di Pasqua più amate con milioni di prenotazioni

La città di Napoli si conferma come una delle destinazioni più ambite per i turisti, con un notevole incremento delle prenotazioni in vista del ponte di Pasqua e della Festa della Liberazione. Le previsioni indicano un afflusso significativo di visitatori, evidenziando l’attrattività culturale e paesaggistica della località.
ponte di pasqua e liberazione: napoli fa il pieno di turisti
Secondo le stime dell’Osservatorio del Turismo del Comune di Napoli, sotto la direzione dell’assessora Teresa Armato, si prevedono circa 260 mila turisti presenti in città dal 20 al 25 aprile, con soggiorni che dureranno fino a cinque notti. Di questi, 160 mila prenotazioni sono attese per tre notti durante il periodo pasquale.
In aggiunta, per il ponte del 25 aprile si stimano circa 155 mila prenotazioni, mentre il ponte del primo maggio attirerà ulteriori visitatori. Questi dati confermano la posizione privilegiata di Napoli come meta preferita per le vacanze pasquali da parte di turisti provenienti da diverse regioni e nazioni.
flussi turistici in crescita
L’assessora Armato ha dichiarato che i flussi turistici continuano a crescere anche nei mesi considerati bassa stagione. A gennaio sono state registrate ben 1.300.000 presenze, comprendenti circa 300.000 crocieristi. Durante il periodo carnevalesco si prevede un aumento con oltre 200 mila presenze.
record aeroporto capodichino
I ponti primaverili potrebbero superare i numeri dello scorso anno, portando a una significativa affluenza sia di turisti italiani che stranieri. L’aeroporto di Capodichino ha chiuso il 2024 con un record assoluto: oltre 12 milioni e 650 mila viaggiatori. Questo dato sottolinea l’attrattività della città a livello nazionale e internazionale, spingendo l’amministrazione comunale ad attivarsi per migliorare i servizi di accoglienza e la viabilità.
- Terapia Armato – Assessora al Turismo
- Cittadini partenopei
- Passeggeri dell’aeroporto Capodichino
- Cruiseristi nel porto di Napoli
- Turisti internazionali e nazionali