Napoli tennis cup 2025: scopri i dettagli dell’ATP Challenger 125

La città di Napoli si riconferma come punto di riferimento per il tennis su terra battuta, dando avvio alla stagione internazionale europea. È stata presentata ufficialmente l’edizione 2025 della Napoli Tennis Cup, un torneo ATP Challenger 125 che si svolgerà dal 23 al 30 marzo presso il prestigioso Tennis Club Napoli.
partecipazione e organizzazione dell’evento
Alla conferenza stampa hanno preso parte diverse personalità di rilievo, tra cui:
- Andrea Centonze, Consigliere allo Sport del Tennis Club Napoli
- Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport
- Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport del Comune di Napoli
- Flavio De Martino, Direttore Generale dell’ARUS (Agenzia Regionale Universiade per lo sport della Regione Campania)
Questo torneo rappresenta il primo evento Challenger italiano del 2025 ed è organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Club Napoli. L’obiettivo principale è quello di rafforzare la presenza del tennis internazionale nella città partenopea. L’edizione precedente ha registrato oltre 6.000 visitatori e ha offerto un elevato livello tecnico, evidenziato dalla vittoria del giovane talento Luca Nardi. Quest’ultimo, con origini napoletane, ha conquistato il suo primo titolo ATP Challenger 125 e ha fatto ingresso tra i top 100 del ranking mondiale, raggiungendo la posizione numero 75.
attesa e star annunciate
Cresce l’attesa per l’evento: la prima stella annunciata è Stan Wawrinka, campione svizzero ex numero 3 del mondo. Wawrinka vanta tre titoli nel Grande Slam (Roland Garros, US Open e Australian Open) ed è stato protagonista con la Svizzera nella conquista della Coppa Davis nel 2014 insieme a Roger Federer. Tra i suoi successi si contano anche 16 titoli ATP, oltre a un record impressionante: è uno dei pochi giocatori ad aver battuto più volte Djokovic (6), Nadal (4) e Federer (3).
il programma della napoli tennis cup 2025
La Napoli Tennis Cup prenderà avvio domenica 23 marzo con le qualificazioni, che termineranno lunedì 24 marzo; nello stesso giorno inizierà anche il tabellone principale. I quarti di finale sono previsti per venerdì 28 marzo, seguiti dalle semifinali sabato 29 marzo; infine, la finale si disputerà domenica 30 marzo.