Napoli pareggia a Bologna e perde terreno sull’Inter

Contenuti dell'articolo

La 31ª giornata di Serie A ha visto il Bologna affrontare il Napoli in un incontro che ha messo in evidenza la determinazione di entrambe le squadre. Il match, disputato allo stadio Dall’Ara, si è concluso con un pareggio di 1-1, rallentando così la corsa del Napoli verso la vetta della classifica e mantenendo vive le speranze del Bologna per una qualificazione alla Champions League.

napoli in vantaggio nel primo tempo

Il Napoli ha aperto le marcature al 18’, grazie a una straordinaria azione individuale di Anguissa. Il giocatore camerunese ha superato diversi avversari, tra cui Lucumi e Holm, prima di battere il portiere Skorupski con un preciso tiro. La situazione per il Bologna si complica ulteriormente quando perde il capitano Ferguson all’ultimo minuto e, dopo soli 25 minuti, deve sostituire anche il portiere polacco con Ravaglia, che si distingue subito con un intervento decisivo su McTominay.

dominanza partenopea nel primo tempo

Nella prima frazione di gioco, il Napoli sembra controllare l’incontro senza particolari difficoltà. Nonostante le assenze di Meret e Buongiorno, gli azzurri riescono a creare diverse occasioni da rete, grazie anche a un ottimo Lukaku. Nella ripresa la partita cambia volto.

bologna reagisce nella ripresa

Nella seconda metà dell’incontro, il Bologna aumenta l’intensità e prende possesso del campo. Dopo un grande intervento di Scuffet su Lucumi, arriva finalmente il pareggio al 64’. Il gol è frutto di una brillante intuizione di Ndoye, che realizza un colpo di tacco su assist di Odgaard, facendo esplodere i tifosi presenti allo stadio.

occasioni finali per entrambe le squadre

situation finale in classifica

Dopo questo pareggio, il Napoli raggiunge quota 65 punti in classifica, rimanendo a -3 dalla capolista Inter. Il Bologna mantiene invece la quarta posizione e guadagna terreno sull’Atalanta in vista dello scontro diretto imminente contro i bergamaschi.

  • Anguissa
  • Lukaku
  • Mertens (assente)
  • Donnarumma (assente)
  • Bologna: Ferguson (assente)
  • Castro
  • Kurtic (assente)
Scritto da Giancarlo Umberti