Napoli inaugura la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Recentemente, Napoli ha compiuto un significativo passo verso la mobilità sostenibile con l’apertura della stazione “Centro Direzionale” della Linea 1 della metropolitana. Questa nuova fermata rappresenta il ventesimo punto operativo di una rete che attraversa l’intera città.

importanza della nuova stazione

Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco Gaetano Manfredi ha evidenziato il valore fondamentale di questo progetto: “Un tassello cruciale per la rete di trasporti, che consentirà a migliaia di cittadini di ridurre l’uso dell’auto privata, promuovendo lo sviluppo economico e sociale dell’area.”

una svolta per il traffico e l’economia

La stazione, situata nel cuore del polo amministrativo e commerciale, è progettata per trasformare gli spostamenti quotidiani. L’obiettivo principale è quello di diminuire il congestionamento del traffico e migliorare l’accessibilità alla zona.

  • Sindaco Gaetano Manfredi
  • Lavoratori coinvolti nel progetto
  • Azienda Napoletana Mobilità (ANM)
  • Metropolitana di Napoli (società realizzatrice)
  • ANSFISA (ente autorizzatore)

prossima fermata: tribunale

L’attivazione della stazione “Centro Direzionale” avvicina ulteriormente la Linea 1 al completamento del suo percorso. Il prossimo traguardo sarà l’apertura della stazione “Tribunale”, attualmente in fase finale di realizzazione, che completerà il collegamento con il centro storico e il quartiere giudiziario.

A partire da oggi, studenti, pendolari e lavoratori possono beneficiare di una nuova opzione per muoversi in modo efficiente e sostenibile. Questo rappresenta un progresso significativo per Napoli e per coloro che aspirano a una città sempre più interconnessa.

Scritto da Giancarlo Umberti