Napoli e il sud Italia guidano il turismo record in Spagna

Il settore turistico spagnolo sta vivendo un momento di grande espansione, con risultati record nel 2024 e previsioni ancora più ottimistiche per il 2025. L’interesse crescente proveniente dal Sud Italia rappresenta una delle principali leve per questo sviluppo.
l’andamento del turismo verso la spagna
Nel 2024, la Spagna ha accolto quasi 5,5 milioni di turisti italiani, registrando un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. La connettività aerea in continua espansione, insieme all’aumento dei posti disponibili e all’apertura di nuove rotte tra Italia e Spagna, fa emergere il Mezzogiorno come un mercato ricco di potenziale per i flussi turistici.
napoli: hub strategico per i collegamenti aerei
Particolarmente significativa è la situazione di Napoli, che ha visto un aumento dei collegamenti diretti verso varie città spagnole. Tra queste si annoverano:
- Madrid
- Barcellona
- Valencia
- Bilbao
- Alicante
- Siviglia
- Ibiza
- Minorca
- Gran Canaria
- Fuerteventura
- Tenerife
- Palmadi Maiorca
- Malaga
opportunità turistiche nel 2025: gastronomia, vino e sport
L’anno 2025 si prospetta ricco di eventi significativi che possono incrementare l’appeal della Spagna come meta turistica. Alicante è stata nominata Capitale Spagnola della Gastronomia, mentre la Catalogna ha ricevuto il titolo di Regione Mondiale della Gastronomia 2025, riconoscendo così il suo patrimonio culinario unico.
Città europee del vino e dello sport
Cariñena, nella provincia di Saragozza, è stata proclamata Città Europea del Vino, mentre Segovia è stata eletta Città Europea dello Sport, offrendo ulteriori motivi d’interesse per i visitatori.
la costa blanca: meta ideale da esplorare
A pochi passi dall’Italia e facilmente raggiungibile da Napoli, la Costa Blanca si distingue per il suo clima temperato e le sue splendide spiagge. Con oltre 200 chilometri di costa e ben 69 arenili premiati con la Bandiera Blu, questa destinazione offre esperienze diversificate che spaziano dal turismo culturale all’enogastronomia.
aumento dei collegamenti aerei tra napoli e alicante
Evidente è l’impegno delle compagnie aeree come EasyJet nell’ampliare i collegamenti tra Napoli e Alicante, offrendo circa 30.000 posti disponibili con voli settimanali durante tutto l’anno.
sostenibilità nel turismo spagnolo
L’obiettivo della Spagna è quello di promuovere un turismo sempre più responsabile e sostenibile. L’accento su destinazioni meno conosciute, unitamente alla crescente accessibilità aerea, favorisce una maggiore attenzione alla qualità dell’esperienza turistica ed al suo impatto ambientale.
Sulla base di queste considerazioni, il 2025 si presenta come un anno promettente per il settore turistico spagnolo, con Napoli che gioca un ruolo chiave nel guidare questa nuova fase di crescita.