Morte dell’ex vescovo di caserta a 95 anni

La comunità ecclesiastica e i fedeli piangono la scomparsa di un’importante figura religiosa. Monsignor Francesco Cuccarese, arcivescovo emerito di Pescara-Penne, è deceduto all’età di 95 anni. La sua vita è stata caratterizzata da un intenso impegno pastorale e una dedizione incondizionata al servizio della Chiesa.
vita e carriera di monsignor cuccarese
Nato a Tursi, in provincia di Matera, il 9 marzo 1930, monsignor Cuccarese ha compiuto 95 anni lo scorso 8 marzo. La sua vocazione si è manifestata sin dalla giovane età: fu ordinato presbitero il 19 luglio 1953. La sua carriera episcopale iniziò nel 1979 quando fu eletto vescovo dell’Arcidiocesi di Acerenza, ricevendo l’ordinazione episcopale il 1° aprile dello stesso anno.
trasferimenti e incarichi
Nel corso degli anni, monsignor Cuccarese ha ricoperto ruoli significativi all’interno della Chiesa. Nel 1987 venne trasferito a Caserta con il titolo personale di arcivescovo. Successivamente, dal 21 aprile 1990 fino al 4 novembre 2005, guidò l’Arcidiocesi di Pescara-Penne.
l’eredità spirituale
La figura di monsignor Francesco Cuccarese rimarrà impressa nella memoria collettiva per la sua dedizione al servizio religioso e per i numerosi progetti avviati durante il suo mandato. La sua opera ha avuto un impatto significativo sulla comunità locale e oltre.
- Nascita: Tursi (Matera), 9 marzo 1930
- Ordinazione presbiterale: 19 luglio 1953
- Elezione a vescovo: Arcidiocesi di Acerenza, 12 febbraio 1979
- Ordinazione episcopale: 1° aprile 1979
- Trasferimento a Caserta: nel 1987 con titolo personale di arcivescovo
- Guida dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne: dal 21 aprile 1990 al 4 novembre 2005