Monte faito: escursione al passo di san catello per un weekend all’insegna della natura

convegno sulla castagna del monte faito a pimonte
Tempo di lettura: 2 min
Il weekend a Pimonte si preannuncia ricco di attività, con un focus particolare sulle risorse naturali della zona. Nella giornata di sabato 8 marzo, è prevista una escursione guidata verso “Il passo di San Catello”, che segna l’inizio di due giorni dedicati alla valorizzazione della castagna del Monte Faito. L’evento ha preso avvio questa mattina con un convegno organizzato dalla Fondazione onlus Monti Lattari, presieduta da Mariella Verdoliva, in collaborazione con il Comune di Pimonte e finanziato dall’Agenzia Campania Turismo e dalla Regione Campania.
programma dell’escursione
L’escursione partirà alle ore 10 dall’agriturismo La Quiete per giungere intorno alle 11 presso “O’ cuoll e Maria”, dove è prevista una sosta. Il ritorno all’agriturismo è previsto per le 12.15. Gli organizzatori raccomandano un equipaggiamento adeguato, comprendente:
- Abbigliamento escursionistico “a strati”
- Sarponi da montagna
- Giacca a vento
- Mantellina antipioggia
- Cappellino
- Bastoncini telescopici
- Almeno 1,5 litri d’acqua
dettagli sul convegno
Nella giornata seguente, il convegno si terrà sempre presso l’agriturismo La Quiete e vedrà la partecipazione di sindaci ed esperti del settore. L’obiettivo principale sarà quello di promuovere le eccellenze enogastronomiche locali attraverso il riconoscimento della castagna del Monte Faito come prodotto distintivo del territorio.
ospiti presenti al convegno
Tra i relatori figurano personalità significative del panorama locale:
- Francesco Somma – Sindaco di Pimonte
- Giuseppe Aiello – Sindaco di Vico Equense
- Luigi Vicinanza – Sindaco di Castellammare di Stabia
- Annalisa Starace – Assessore agricoltura comune di Pimonte
- Mariella Verdoliva – Presidente fondazione Monti Lattari
- Giuseppe Guida – Presidente Gal – Terra Protetta
- Enzo Peluso – Presidente del Parco regionale Monti Lattari
- Italo Santangelo – Agronomo pubblicista (intervento)
- Roberto Mazzei – Direttore distretto delle castagne e marroni della Campania (intervento)
- Teresa Del Giudice – Ordinario di politica agraria dell’Università Federico II di Napoli (intervento)
- Nicola Caputo – Assessore all’agricoltura della Regione Campania (conclusione)
L’incontro si chiuderà con una degustazione che presenterà piatti preparati utilizzando le castagne del Faito.