Maram Al-Masri: La Poetessa Franco-Siriana Diventa Cittadina Onoraria di Baronissi

Maram Al-Masri, poetessa di origini franco-siriane, ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Baronissi. Questo riconoscimento sottolinea il suo importante contributo attraverso la poesia e il suo impegno per la libertà e la giustizia.

cerimonia di conferimento

Il conferimento è avvenuto in una cerimonia ufficiale che ha visto una significativa partecipazione di studenti, i quali hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con la poetessa, esplorando il potere della scrittura come strumento di trasformazione sociale.

partecipazione e interventi

La cerimonia ha coinvolto le scuole locali Margherita Hack e Autonomia 82, unitamente ai fondatori di Casa della Poesia. La Sindaca, Anna Petta, ha evidenziato il motivo dell’onorificenza, sottolineando l’importanza del contributo di Al-Masri nella lotta per l’emancipazione femminile e per la combattimento contro la violenza di genere.

Maram Al-Masri ha espresso riconoscenza per questo onore, definendolo un simbolo di amicizia e solidarietà, specialmente in seguito a un esilio lungo oltre 40 anni. Ha collegato la cerimonia a un desiderio di libertà e di rinascita per la Siria.

l’importanza della poesia

Durante l’evento, la poetessa ha recitato alcuni versi, esprimendo il suo sogno di un mondo senza armi e conflitti. Ha descritto come la poesia sia diventata un rifugio, attraverso il quale dare voce agli oppressi e ai loro desideri di libertà. La reazione emotiva del pubblico è stata profonda, evidenziando il ruolo decisivo della poesia come veicolo di resistenza e speranza.

La cerimonia si è conclusa con un caloroso applauso, testimoniando l’impatto delle parole di Maram Al-Masri e la loro capacità di ispirare un futuro all’insegna della giustizia e della pace.

Scritto da Giancarlo Umberti