Lavoro Nero: Cinque Attività Sospese tra Avellino e Benevento con Multe di Decine di Migliaia di Euro

Controlli sul Lavoro Nero in Campania
Recentemente, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Avellino-Benevento ha condotto un’operazione straordinaria per combattere il lavoro sommerso. Questa iniziativa ha portato alla sospensione di cinque attività e all’applicazione di sanzioni economiche considerevoli, per un totale di 37.500 euro.
Dettagli dell’Operazione
Il blitz, realizzato in collaborazione con i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, è iniziato durante le festività natalizie e si è recentemente concluso. Le verifiche hanno riguardato diverse aziende attive nei settori delle strutture ricettive, fiere, pubblici esercizi e servizi alla persona nelle province di Avellino e Benevento.
Risultati a Avellino
Nel caso di Avellino, i controlli hanno rivelato la presenza di 5 lavoratori in nero su 16 ispezionati. Di conseguenza, sono stati adottati due provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali, con sanzioni pari a 19.500 euro.
Risultati a Benevento
A Benevento, le ispezioni hanno coinvolto due aziende operanti nei servizi alla persona e un pubblico esercizio. Qui sono stati trovati 5 lavoratori in nero su un totale di 10 controllati, generando tre provvedimenti di sospensione e multe per un ammontare di 18.000 euro.
Conclusione
Questa operazione evidenzia l’impegno delle autorità locali nel contrastare il lavoro irregolare, garantendo la tutela dei diritti dei lavoratori e promuovendo la legalità nei settori economici coinvolti.