Juve Stabia batte Salernitana 1-0: derby vinto da Fortini

juve stabia: vittoria nel derby contro la salernitana
La Juve Stabia ha disputato un’importante partita al Menti, affrontando la Salernitana in un derby caratterizzato da un’atmosfera di grande attesa. La sfida ha visto le due squadre presentarsi con obiettivi diversi e una forte motivazione da parte dei tifosi, che hanno riempito gli spalti. Il tecnico Pagliuca ha scelto il modulo 3-4-2-1, schierando Thiam in porta e una difesa composta da Peda, Ruggero e Bellich. Gli esterni Fortini e Floriani Mussolini hanno supportato il centrocampo formato da Buglio e Leone, mentre Candellone e Piscopo hanno agito sulla trequarti alle spalle della punta Adorante.
cronaca della partita
Il match è iniziato con le vespe subito propositive: Mussolini ha cercato di sorprendere la difesa avversaria con una rovesciata di Candellone, ma senza successo. La Juve Stabia ha continuato a premere, sfiorando il gol al 23′ con un contropiede di Fortini che non è riuscito a inquadrare la porta. Al 29′, l’arbitro ha negato un rigore ai gialloblù per un presunto tocco di mano in area avversaria.
Nel finale del primo tempo, Njoh della Salernitana è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando i granata in inferiorità numerica. Nonostante ciò, entrambe le squadre si sono ritrovate sullo zero a zero all’intervallo.
svolta nella ripresa
Nella seconda frazione di gioco, al minuto 8, Fortini ha finalmente portato in vantaggio la Juve Stabia con un colpo di testa su assist di Piscopo. L’esultanza del pubblico è stata intensa. Al 30′, la Salernitana sembrava aver pareggiato grazie a Ferrari; Il VAR ha annullato il gol per un tocco di mano.
A seguito dell’espulsione anche di Louati per fallo su avversario, la Juve Stabia è rimasta in dieci uomini ma è riuscita a mantenere il vantaggio fino alla fine della partita. L’incontro si è concluso con una storica vittoria per i gialloblù.
tabellino della partita
Juve Stabia (3-4-2-1):- Thiam;
- Ruggero;
- Peda;
- Bellich;
- Mussolini;
- Leone (Louati 25’s.t.);
- Buglio (Varnier 44’s.t.);
- Fortini (Rocchetti 39’s.t.);
- Piscopo (Meli 25’s.t.);
- Candellone;
- Adorante (Maistro 39’s.t.).
- Christensen;
- Ferrari;
- Ruggeri (Raimondo 38’s.t., Lochoshvili);
- Stojanovic (Ghiglione 21’s.t.);
- Zuccon;
- Soriano;
- Tongya (Cruz 44’s.t.);
- Njoh;
- Verde (Corazza 1’s.t.); li >
- Cerri. li >
Arbitro: Matteo Marchetti strong >
Assistenti: Alberto Tegoni e Lorenzo Giuggioli strong >
IV ufficiale: Leonardo Mastrodomenico strong >
VAR: Davide Ghersini strong >
AVAR: Niccolò Baroni strong >
Ammoniti: strong > Njoh (S), Breda (S), Soriano (S), Buglio (JS) p >
Espulsi: strong > Njoh (S), Louati (JS) p >
Marcatori: strong > Fortini (JS) all’8’s.t. p >
Angoli: h4 >
Angoli: strong > 5 -4 p >
Recuperi: h4 >
Recuperi: strong > +2’ p.t., +5′ s.t. p >