Irregolarità nei B&B di via Toledo a Napoli: le segnalazioni dei turisti svelano il caos dell’accoglienza

Controlli approfonditi sulle strutture ricettive a Napoli: la Polizia Locale ha individuato delle irregolarità all’interno di un bed and breakfast e di un affittacamere situati in via Toledo. L’intervento è stato attivato a seguito di numerose segnalazioni da parte di turisti, prontamente confermate dalle verifiche delle forze dell’ordine.
irregolarità durante i controlli in via Toledo
Durante le ispezioni, gli agenti hanno identificato serie anomalie nella registrazione degli ospiti. I clienti risultavano registrati sotto una struttura diversa rispetto a quella in cui alloggiavano. Inoltre, il portale “Alloggiati Web” non era stato aggiornato dal mese di novembre 2024, contravvenendo alle normative riguardanti la sicurezza pubblica che impongono l’obbligo di registrazione degli ospiti. Quest’irregolarità acaba di conseguenze penali.
ulteriori irregolarità riscontrate
In aggiunta, l’ispezione ha rivelato anche numerose infrazioni edilizie. Sono stati eseguiti lavori di frazionamento e accorpamento degli spazi senza le necessarie autorizzazioni, incluse modifiche alla struttura portante prive del via libera sismico richiesto. Sono stati documentati cambi di destinazione d’uso non autorizzati e l’installazione irregolare di condizionatori sulla facciata dell’edificio, in violazione della Legge Regionale 16/2024.
sanzioni e interventi successivi
In seguito a queste violazioni, la Polizia Locale ha inoltrato una segnalazione all’Autorità Giudiziaria e agli uffici tecnici comunali, che dovranno ora valutare eventuali provvedimenti. Nel frattempo, i titolari della struttura stanno intraprendendo le necessarie operazioni per sanare le irregolarità riscontrate.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza delle segnalazioni da parte dei turisti e il costante impegno delle autorità nel garantire il rispetto delle normative. La Polizia Locale ribadisce che i controlli sulle strutture ricettive continueranno al fine di salvaguardare la sicurezza e la qualità dell’accoglienza a Napoli.