Gomorra Le Origini: Scopri Le Location delle Riprese a Napoli da Febbraio

Con l’inizio delle riprese di “Gomorra Le Origini”, si apre un nuovo capitolo dell’universo narrativo di Gomorra. La nuova serie spin-off di Sky e Cattleya riporterà gli spettatori a Napoli negli anni ’70, grazie a una produzione che avrà inizio a metà febbraio.
la nuova narrazione di gomorra
Questa serie si ispira al romanzo di Roberto Saviano e si propone di indagare la nascita e l’ascesa del boss don Pietro Savastano. La regia è affidata a Marco D’Amore, noto per il suo affermato ruolo di Ciro Di Marzio, “l’immortale”. D’Amore collaborerà nuovamente con Salvatore Esposito, che interpreta Genny Savastano, già protagonisti nella serie originale.
location e scenografie
Le riprese saranno prevalentemente articolate a San Giovanni a Teduccio, un’area orientale di Napoli profondamente associata all’immaginario di Gomorra. Diverse location significative verranno utilizzate, tra cui la Taverna del Ferro, rinomata per i murales dell’artista Jorit, e l’ex fabbrica Corradini. Si prevede che il lavoro di produzione avvenga sia nelle ore diurne sia in quelle notturne, ricreando l’atmosfera tipica della Napoli degli anni ’70, con auto d’epoca che attraverseranno Corso San Giovanni e Corso Nicolangelo Protopisani.
impatto sulla viabilità
Per agevolare le riprese, verrà parzialmente chiuso Corso San Giovanni. Il supporto della Polizia Municipale sarà fondamentale per la sicurezza e la gestione del traffico. Saranno implementati divieti di sosta, ma ci si attende che ci siano momenti di stop&go per permettere il transito di veicoli privati e mezzi pubblici.
Alcune strade, come via Ferrante Imparato e via Nuova Villa, saranno temporaneamente chiuse, con itinerari alternativi disponibili per mantenere la fluidità del traffico cittadino. Sono state adottate decisioni specifiche anche per i mezzi pesanti diretti al porto, assicurando così un flusso controllato durante questo significativo evento per la produzione cinematografica a Napoli.