Giornata mondiale dell’acqua 2025 a Solofra: investimenti e progetti dell’ente idrico campano

Convegno sulla Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
Tempo di lettura: 3 minL’acqua, considerata un elemento essenziale per la vita e il benessere, è al centro di un’importante iniziativa organizzata dall’Ente Idrico Campano. Il convegno, tenutosi a Solofra presso l’Auditorium Solofra Service del Centro Asi, ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025. Questo evento ha riunito istituzioni, esperti e amministratori locali per discutere bilanci e sfide future legate alla gestione della risorsa idrica.
Interventi e strategie presentate
Dopo i saluti del sindaco di Solofra, Nicola Moretti, e del presidente del Consorzio Asi di Avellino, Pasquale Pisano, sono intervenuti i coordinatori dei sette ambiti distrettuali dell’Ente Idrico Campano. Tra gli oratori anche Giovanni Marcello, direttore generale Eic; Luca Mascolo, presidente; e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania.
Piano di investimenti per il sistema idrico
Al centro della discussione vi era un piano di investimenti superiore ai 730 milioni di euro volto a ristrutturare il sistema idrico regionale. I risultati ottenuti finora includono:
- Riduzione della dispersione idrica dal 54% al 34%, con obiettivo al 27% entro il 2025;
- Potenziamento della rete fognaria;
- Eliminazione progressiva degli scarichi abusivi;
- Inizio dei lavori su opere strategiche come la Diga di Campolattaro.
Focus sul Distretto Irpino
L’incontro ha inoltre evidenziato l’importanza della gestione del Servizio Idrico Integrato nel Distretto Irpino. Questa area presenta storiche criticità infrastrutturali che richiedono interventi mirati da parte delle istituzioni. La cabina di coordinamento tra Regione Campania ed Eic sta lavorando per implementare misure strutturali efficaci.
Impegno verso le nuove generazioni
La giornata non si è limitata a discussioni tecniche; è stata anche dedicata ai giovani attraverso la premiazione degli studenti delle scuole secondarie che hanno partecipato al concorso “Note d’Acqua”. Questo progetto mira a sensibilizzare i ragazzi sull’importanza dell’acqua utilizzando la musica come strumento educativo.
- Luca Mascolo – Presidente dell’Ente Idrico Campano;
- Nicola Moretti – Sindaco di Solofra;
- Pasquale Pisano – Presidente del Consorzio Asi di Avellino;
- Giovanni Marcello – Direttore generale Eic;
- Fulvio Bonavitacola – Vicepresidente della Regione Campania.