Giornata della Memoria a Cava de’ Tirreni: Arcoscenico in scena per non dimenticare

Il 26 gennaio, con inizio alle ore 19, il Teatro “Il Piccolo di Cava” ospiterà un evento di grande rilevanza in occasione della Giornata della Memoria. Questa manifestazione è parte della Stagione Teatrale 2024/2025, organizzata dall’Associazione Arcoscenico.

jued – una storia dal fascismo

Il titolo dello spettacolo, “JUDE – Una storia dal fascismo”, è un’opera firmata da Mariano Mastuccino e messa in scena da Luigi Sinacori e Gianluca Pisapia. La trama si sviluppa attorno alle esperienze di tre giovani protagonisti, che si trovano a vivere in un periodo critico nell’autunno del 1943, a seguito dell’introduzione delle leggi razziali fasciste. Questa rappresentazione si colloca in un contesto carico di deportazioni e terrore, evidenziando il valore dell’amicizia e il tema della libertà. Uno dei personaggi affronta la dolorosa realtà di essere deportato in un campo di concentramento.

prossimi appuntamenti e iniziative

La Stagione Teatrale proseguirà con la compagnia napoletana Zerottantuno, che presenterà “È tornata zitella”, una commedia scritta da F. Pace, in programma per il 9 febbraio 2025. I biglietti possono essere acquistati attraverso i canali social dell’associazione oppure presso Centopagine Libreria a Cava de’ Tirreni, dove è disponibile anche una CARD ABBONAMENTO valida per cinque spettacoli. Durante le serate, sarà ricordata l’iniziativa “Posto Occupato”, lanciata dalla professoressa Concetta Lambiase, una campagna volta a sensibilizzare il pubblico contro la violenza sulle donne e oltre, sostenendo tutti gli eventi della stagione teatrale.

Scritto da Giancarlo Umberti