Giornata del mare e della cultura marina a castellammare l’11 aprile con gli studenti

attività di sensibilizzazione ambientale in programma
Tempo di lettura: 3 min
La posizione strategica dell’Italia nel Mediterraneo la rende custode di un patrimonio marittimo di straordinario valore, sia culturale che economico. Per promuovere questa consapevolezza, è stata istituita nel 2018 la “Giornata del mare e della cultura marinara”, celebrata ogni anno l’11 aprile. Questa giornata ha lo scopo di educare le nuove generazioni sull’importanza del mare come risorsa fondamentale.
iniziative per la Giornata del Mare
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca coordina manifestazioni in tutto il Paese, in collaborazione con la Guardia Costiera. Queste attività mirano a valorizzare le tradizioni legate al mare e a sensibilizzare gli studenti riguardo alla tutela ambientale.
attività programmate
- Pulizia dell’arenile di Castellammare di Stabia nell’ambito del progetto “Plasticfree”.
- Pulizia dei fondali portuali con il supporto del nucleo SUB della Capitaneria di porto.
L’incontro tra i rappresentanti della Guardia Costiera e gli studenti si concentrerà sulla protezione dell’ambiente marino, attraverso eventi informativi e pratici. Durante la pulizia delle spiagge, verrà anche illustrato il corretto metodo di raccolta e differenziazione dei rifiuti.
ruolo della Guardia Costiera
Il Corpo della Guardia Costiera svolge quotidianamente attività cruciali per garantire la sicurezza in mare e proteggere l’ambiente. In particolare, il Comandante Andrea Pellegrino guiderà le operazioni a Castellammare di Stabia, coinvolgendo alunni ed insegnanti nella riflessione su temi ecologici.
obiettivi delle attività
- Sensibilizzare sulla conservazione del patrimonio marino.
- Evidenziare l’importanza della cultura marinaresca italiana.
- Promuovere buone pratiche ambientali tra i giovani.
- Crescere la consapevolezza riguardo all’impatto umano sul mare.
L’11 aprile rappresenta quindi un’opportunità significativa per riaffermare il valore imprescindibile del mare e discutere insieme sulle future sfide legate alla sua preservazione.