Giornata del mare e della cultura marina a castellammare: incontro con gli studenti l’11 aprile

Attività di sensibilizzazione ambientale in programma
Tempo di lettura: 3 minL’Italia, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo, vanta un patrimonio marino di grande valore culturale, scientifico ed economico. Per promuovere questa risorsa, è stata istituita la “Giornata del mare e della cultura marinara”, celebrata ogni anno l’11 aprile. Questa iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni riguardo all’importanza del mare attraverso attività educative nelle scuole e collaborazioni con associazioni ambientalistiche.
Obiettivi della Giornata del Mare
La giornata si propone di:
- Sensibilizzare gli studenti sul valore del mare come risorsa.
- Valorizzare tradizioni e culture legate al patrimonio marittimo italiano.
- Educare i giovani sulla tutela dell’ambiente marino e costiero.
Attività previste per il 11 aprile
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la Guardia Costiera, organizzerà due eventi principali. Il primo prevede la pulizia dell’arenile di Castellammare di Stabia nell’ambito del progetto “Plasticfree”. Durante questa attività verranno illustrate le corrette pratiche di raccolta e differenziazione dei rifiuti.
Pulizia dell’Arenile e dei Fondali
Successivamente, le scolaresche si sposteranno verso l’area designata per la separazione dei rifiuti. La seconda iniziativa avrà luogo presso il porto di Castellammare di Stabia, nella banchina “Marinella”, dove il nucleo SUB della Capitaneria di Porto parteciperà alla pulizia dei fondali marini recuperando i rifiuti presenti.
Coinvolgimento della Comunità
L’evento coinvolgerà anche diverse associazioni e organizzazioni impegnate nella promozione della cultura marina e nella protezione ambientale. Si tratta di un’importante occasione per riflettere insieme sui temi legati alla conservazione del mare e al suo futuro.
Membri coinvolti nelle attività
- Comandante Andrea Pellegrino (Guardia Costiera)
- Studenti delle scuole locali
- Membri delle associazioni ambientalistiche
- Nucleo SUB della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Napoli
- Cittadini partecipanti agli eventi educativi