Giornata del mare e della cultura marina a castellammare: incontro con gli studenti l’11 aprile

Contenuti dell'articolo

Attività in programma per la Giornata del Mare e della Cultura Marinara

La Giornata del mare e della cultura marinara, riconosciuta dalla Repubblica italiana, si celebra ogni anno l’11 aprile. Questo evento è stato istituito nel 2018 con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza riguardo al valore culturale, scientifico ed economico del mare tra gli studenti di tutte le età. In occasione di questa giornata, sono previste due importanti attività che coinvolgeranno diverse istituzioni e associazioni.

Progetto “Plasticfree” e pulizia dell’arenile

Una delle attività principali sarà la pulizia dell’arenile di Castellammare di Stabia. Questa iniziativa rientra nel progetto “Plasticfree”, volto a sensibilizzare i partecipanti sulla corretta raccolta e differenziazione dei rifiuti. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere le tecniche corrette per separare i materiali durante un’attività pratica che si svolgerà direttamente sulla spiaggia.

Pulizia dei fondali marini

La seconda attività avrà luogo all’interno del porto di Castellammare, precisamente alla banchina “Marinella”. Qui il nucleo SUB della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Napoli sarà impegnato nella pulizia dei fondali, recuperando i rifiuti presenti sotto il livello dell’acqua. Questa operazione è fondamentale per tutelare l’ambiente marino e preservare la biodiversità degli ecosistemi acquatici.

Collaborazioni e obiettivi educativi

L’iniziativa coinvolge non solo gli studenti ma anche vari soggetti attivi nel settore marittimo, associazioni ambientalistiche e organizzazioni dedicate alla tutela dell’ambiente. La Guardia Costiera parteciperà con dimostrazioni pratiche delle proprie attività operative, offrendo conferenze informative ai cittadini e agli alunni.

  • Comandante Andrea Pellegrino
  • Istituti scolastici locali
  • Nucleo SUB della Capitaneria di Porto
  • Associazioni ambientalistiche
  • Membri del cluster marittimo

L’11 aprile rappresenta quindi un’importante opportunità per riflettere sull’importanza della conservazione del mare come risorsa preziosa da proteggere per le generazioni future.

Scritto da Giancarlo Umberti