Emergenza Cinghiali ad Ariano Irpino: Scopri il Nuovo Intervento con Telenarcosi

Contenuti dell'articolo

Ariano Irpino si trova attualmente ad affrontare un’emergenza riguardante la presenza di cinghiali. Questo problema ha causato notevoli disagi alla popolazione locale.

incidenti e reazioni della comunità

Recentemente, un incidente ha coinvolto una donna che, nel tentativo di proteggere il proprio cane da un cinghiale, è caduta a terra. Inoltre, le incursioni di questi animali hanno compromesso il prato della villa comunale, riducendolo a condizioni inaccettabili. Le autorità competenti sono pertanto impegnate a trovare soluzioni efficaci.

intervento delle autorità

Questa mattina, le autorità locali, tra cui ASL, CRIUV, ufficio regionale caccia e Polizia Municipale, si sono riunite per affrontare la problematica. Il sindaco, Enrico Franza, ha discusso con il Questore di Avellino e il servizio veterinario dell’ASL, assicurando di aver sempre operato in modo responsabile.

strategie di cattura

Una delle soluzioni proposte è la cattura del cinghiale tramite telenarcosi, una tecnica che permette di addormentare l’animale a distanza in modo indolore. Per garantire la sicurezza durante queste operazioni, sarà necessario chiudere l’intera area della villa comunale al pubblico.

precedenti tentativi di cattura

In passato, i tentativi di cattura attraverso una gabbia non sono stati efficaci, poiché il cinghiale è riuscito a evitare la trappola. Questo insuccesso è stato aggravato dalla mancanza di collaborazione da parte dei cittadini, che hanno manomesso la gabbia e ignorato le ordinanze di chiusura del parco.

misure preventive per il futuro

L’amministrazione comunale sta prendendo in considerazione l’installazione di una recinzione bassa e camuffata nel verde per impedire l’ingresso di animali selvatici nella villa. Questo intervento dovrebbe partire dal termine del muretto di viale Tigli, proseguendo lungo la scarpata fino all’entrata principale.

La complessità della situazione richiede la collaborazione di tutti i cittadini per raggiungere una risoluzione efficace. L’obiettivo principale rimane quello di garantire la sicurezza delle persone e degli animali, mantenendo intatto l’ecosistema della villa comunale.

Scritto da Giancarlo Umberti