Doping alla maratona di Caserta: atleta squalificato chiede risarcimento danni

ricorso dell’atleta e motivazioni
L’atleta in questione, il cui nome è stato omesso per motivi di riservatezza, aveva contestato la squalifica di 4 anni inflitta dal TNA a seguito della positività riscontrata durante i controlli effettuati dopo la Maratona “La 6 ore della Reggia” nel marzo 2017. Le principali obiezioni sollevate dall’atleta riguardavano:
- Presunti vizi procedurali nell’identificazione durante il controllo antidoping.
- Riferimenti all’assoluzione in un processo penale relativo agli stessi fatti.
- Inadeguatezza delle procedure di identificazione rispetto alle normative vigenti.
decisione del TAR
Dopo aver esaminato le argomentazioni presentate, il TAR ha respinto le richieste dell’atleta, stabilendo che non vi fosse alcun errore materiale nelle decisioni del TNA. Il Tribunale ha ritenuto insufficienti le prove fornite per dimostrare una responsabilità per danno da parte degli organi competenti. Di conseguenza, la richiesta di risarcimento è stata rigettata.
precedente giuridico nel settore sportivo
Questa sentenza rappresenta un importante precedente in materia di competenza del giudice amministrativo nelle controversie relative ai procedimenti antidoping. La conferma della legittimità delle sanzioni adottate dal TNA sottolinea l’importanza del rispetto delle norme antidoping e la necessità di garantire l’integrità dello sport.