Complesso sportivo Cuma a Bacoli riapre: scopri tutte le novità

La recente inaugurazione del nuovo centro sportivo a Bacoli rappresenta un importante passo avanti per la comunità locale e per l’intera area flegrea. Grazie al Piano Urbano Integrato, presentato dalla Città Metropolitana, sono stati ottenuti finanziamenti dal PNRR per un totale di 52 milioni di euro, di cui 5 milioni destinati specificamente al Comune di Bacoli.
il rinnovamento del centro sportivo
Il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza dell’opera durante l’inaugurazione. Il centro sportivo, situato in via Cuma, è stato riaperto dopo oltre 25 anni di abbandono e degrado. La struttura era diventata un luogo in cui si accumulavano rifiuti e incuria.
finanziamento e caratteristiche dell’impianto
Il rinnovamento del centro è stato possibile grazie a un finanziamento di due milioni di euro provenienti dai fondi PNRR della Città Metropolitana. L’impianto comprende:
- un campo da calcio con tribuna per gli spettatori
- un campo da calcetto
- spogliatoi alimentati da energia rinnovabile
- parcheggi e aree attrezzate
eventi inaugurali e significato storico
L’inaugurazione ha visto la partecipazione non solo di Manfredi ma anche del sindaco Josi Della Ragione e del presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Carmine Zigarelli. Durante la giornata si è svolta una partita tra le giovanili del Napoli, con la presenza dell’ex campione Gigi Caffarelli.
il valore sociale del nuovo impianto
Dopo anni di abbandono, il nuovo complesso sportivo restituisce alla città un’importante parte della sua storia calcistica. In passato, su questo terreno giocava l’El Brazil Bacoli che vinse il campionato d’Eccellenza. Il sindaco ha evidenziato come questa struttura possa diventare un volano per lo sviluppo sociale della comunità.
sostenibilità e progetti futuri
L’intervento ha incluso anche il recupero delle aree verdi circostanti e la realizzazione di percorsi pedonali lungo la costa. Si prevede inoltre la costruzione di ulteriori strutture sportive nell’area adiacente, contribuendo così a migliorare i servizi pubblici nel territorio.
ospiti presenti all’inaugurazione
- Gaetano Manfredi – Sindaco della Città Metropolitana di Napoli
- Josi Della Ragione – Sindaco di Bacoli
- Carmine Zigarelli – Presidente Comitato regionale Lega Nazionale Dilettanti
- Gigi Caffarelli – Ex campione d’Italia azzurro
- E rappresentanti delle istituzioni locali e delle scuole sportive
L’apertura del nuovo centro sportivo segna una rinascita significativa per Bacoli e i Campi Flegrei, dimostrando impegno verso una comunità resiliente che guarda al futuro.