Commedia di petito al teatro arbostella di salerno: le risate di don pascà passa ‘a vacca

Il Teatro Arbostella Gino Esposito si appresta a presentare il suo ottavo spettacolo della XVII stagione, con una delle compagnie più rispettate del panorama teatrale. La Zerottantuno Arte e Cultura di Napoli, diretta da Felice Pace, porterà in scena l’opera “Don Pasca’ passa ‘a vacca”, un classico della commedia napoletana scritto da Antonio Petito.
Un classico della commedia partenopea
Questo lavoro, redatto nel 1873, affronta temi cruciali come la fame e la povertà, offrendo al contempo una riflessione profonda sull’amore e le barriere sociali. La trama narra le vicende di un falegname che vive in difficoltà economiche insieme alla sua famiglia in un ‘basso’ napoletano. Una lettera giunta dal fratello residente in America riaccende la speranza per un futuro migliore. Contemporaneamente, si sviluppa una storia d’amore tra sua figlia e un giovane proveniente da una famiglia benestante; il matrimonio tra i due è ostacolato dal padre del ragazzo. Questa commedia mette in evidenza come l’amore possa superare le differenze di classe sociale, enfatizzando valori come la bontà d’animo. La regia di Felice Pace rimane fedele all’opera originale di Petito, ma offre anche uno spunto di riflessione sulle sfide legate alla povertà e alle divisioni sociali.
Un cast d’eccezione
Accanto a Felice Pace nella regia, sul palcoscenico si esibirà Margot Marchese, nota per le sue qualità comiche. Il cast è composto da talentuosi attori quali Francesco Pace e Valentina Liguori. Le scenografie sono curate dalla CMC Group sotto la direzione scenica di Ilaria Perrone; la comunicazione è affidata a Nico Vivio mentre il trucco è realizzato da Fatima Confessore. I costumi e gli oggetti di scena vengono forniti dalla Ditta Iaio.
Dettagli e biglietti
Le rappresentazioni sono programmate per i giorni 8, 9, 15, 16, 22 e 23 marzo 2025. Gli orari delle performance sono fissati per sabato alle 20:45 e domenica alle 19:15. Il prezzo del biglietto intero ammonta a 13 euro, mentre il biglietto ridotto per gli over 65 e under 14 costa 11 euro. Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3471869810, 3282664758 o 0893867440.
- Felice Pace – Regista
- Margot Marchese – Attrice
- Francesco Pace – Attore
- Valentina Liguori – Attrice
- Ilaria Perrone – Direttore scenico
- Nico Vivio – Comunicazione
- Fatima Confessore – Make-up artist
- Ditta Iaio – Fornitura costumi