Colpo al clan dei casalesi, arrestato noto imprenditore con Palummiello e Capitone

arresti significativi nella lotta contro la camorra
Ad Aversa, cinque individui sono stati arrestati nell’ambito di un’operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. L’indagine, durata oltre un anno, ha permesso di raccogliere prove concrete sull’appartenenza di tre degli arrestati a una delle più potenti organizzazioni camorristiche.
profilo degli arrestati
I soggetti coinvolti nell’operazione sono:
- Antonio Fusco, imprenditore 45enne;
- Nicola Gargiulo, 58 anni, noto come Capitone di Lusciano;
- Nicola Pezzella, alias Palummiello, 62 anni;
- Hermal Hasanai, albanese di 41 anni;
- Umberto Meli, 32 anni.
ruolo e attività criminali degli arrestati
Antonio Fusco è considerato un punto di riferimento per il clan Bidognetti nel finanziamento delle attività illecite. Si sospetta che abbia partecipato all’acquisto di immobili attraverso intimidazioni nei confronti di altri offerenti durante le aste. Inoltre, sarebbe coinvolto in un progetto per l’apertura di un ristorante su un terreno confiscato a un ex imprenditore colluso con la criminalità.
estorsioni e controllo del territorio
Un altro arrestato, Nicola Pezzella, è emerso come referente del gruppo Bidognetti per le estorsioni nelle aree di Lusciano e Parete. Dopo aver scontato una lunga pena detentiva, avrebbe ripreso il comando del gruppo imponendo estorsioni agli imprenditori locali.
droghe e traffico illecito
Nicola Gargiulo ha ripreso immediatamente le sue attività criminali dopo un lungo periodo in carcere ed è attivamente coinvolto nel settore delle estorsioni e del traffico di droga. Infine, Hermal Hasanai gestiva la fornitura monopolistica della droga alle piazze dello spaccio locale, mentre Umberto Meli è accusato di essere partecipe in estorsioni violente ai danni degli imprenditori operanti nella zona.
sintesi finale dell’operazione
L’intervento delle forze dell’ordine rappresenta un passo importante nella lotta alla mafia campana e sottolinea l’importanza della vigilanza continua da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio.