Centro sportivo giancarlo siani: un’opera da 1,27 milioni per i giovani di castellammare

Un nuovo centro sportivo sta per sorgere a Castellammare di Stabia, un’iniziativa che rappresenta non solo un’opportunità per la pratica sportiva, ma anche un simbolo di memoria e riscatto. L’appalto per la realizzazione del centro sportivo “Giancarlo Siani”, situato alla traversa Cantieri Metallurgici Italiani, è stato assegnato per un importo di 1,27 milioni di euro, combinando progettualità e visione sociale.
giancarlo siani: un simbolo di coraggio
Il nome del nuovo impianto non è scelto a caso; Giancarlo Siani, giornalista assassinato dalla camorra all’età di 26 anni, rappresenta oggi un emblema di coraggio civile e libertà d’informazione. Intitolare un centro sportivo a lui significa inviare un messaggio chiaro alle nuove generazioni, offrendo loro uno spazio educativo e aggregativo che promuove l’impegno e la legalità.
finanziamento e progettazione del centro
Il progetto è finanziato principalmente dalla Città Metropolitana di Napoli e cofinanziato dal Comune di Castellammare. L’aggiudicazione dell’appalto è stata conferita alla Edil Giuma Società Cooperativa, risultata vincitrice tra le imprese partecipanti al bando. Il cantiere sarà avviato a breve e includerà spazi dedicati all’attività sportiva, servizi accessori e opere volte alla messa in sicurezza e riqualificazione urbana.
l’importanza sociale del progetto
Oltre ai dati economici, ciò che conta realmente è l’impatto sul territorio. In una zona storicamente marginalizzata, la creazione di questo centro sportivo simboleggia una speranza: credere nei giovani, fornire alternative sane e rivitalizzare una parte della città attraverso il movimento e il gioco collettivo.
un punto di riferimento per la comunità
L’obiettivo non è semplicemente costruire un campo da gioco ma creare un luogo dove le persone possano crescere, allenarsi e socializzare. Un’area in cui lo sport diventi strumento di integrazione, disciplina e cittadinanza attiva.
un investimento culturale duraturo
L’amministrazione comunale ha voluto sostenere questa iniziativa come parte integrante della propria strategia culturale e sociale. Questo centro porterà il nome di Giancarlo Siani, un giovane che ha sacrificato la vita per la verità e diventerà fonte d’ispirazione per future generazioni.
- Giancarlo Siani – Giornalista ucciso dalla camorra
- Città Metropolitana di Napoli – Finanziatore principale
- Comune di Castellammare – Cofinanziatore
- Edil Giuma Società Cooperativa – Impresa aggiudicataria dell’appalto
A breve il nome vivrà nel suono dei ragazzi che praticheranno sport nel nuovo impianto: perché quando lo sport si intreccia con la memoria collettiva può davvero fare la differenza.