Camerota: il bookcrossing celebra la liberazione con la storia del partigiano che salvò pertini e saragat

Un’importante celebrazione si svolgerà in occasione dell’80° anniversario della Liberazione e dell’azione partigiana, promossa dall’Associazione BookCrossing Camerota. Questo evento è dedicato alla figura di Peppino Gracceva, un personaggio chiave nella storia della resistenza.

presentazione del libro su gracceva

Il 15 marzo, presso la sala convegni di Palazzo Salerno a Camerota, avrà luogo la presentazione del volume “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat” scritto da Massimiliano Amato. Quest’opera biografica fornisce un approfondimento sulla vita di Gracceva, evidenziando il suo ruolo determinante nell’evasione dal carcere di Regina Coeli.

peppino gracceva: una figura centrale

Peppino Gracceva si distingue come una personalità fondamentale della resistenza romana. Il libro di Amato narra dettagliatamente la sua esistenza ricca di eventi significativi. Riconosciuto per il suo impegno verso la libertà, Gracceva viene celebrato per la sua dedizione agli ideali resistenziali. La biografia non solo è ben documentata ma anche coinvolgente, raccontando la sua storia con colpi di scena degni di un romanzo.

un evento culturale significativo

L’incontro prevede interventi significativi, tra cui quello di Don Gianni Citro, presidente della Fondazione Meeting del Mare CREA. L’Associazione BookCrossing Camerota, attiva dal 2017, continua a sostenere la lettura e la cultura attraverso iniziative di bookcrossing e incontri letterari. Questo evento rappresenta un’opportunità per riscoprire un eroe poco conosciuto che ha avuto un impatto notevole sulla Resistenza, sottolineando l’importanza della conoscenza e dell’empatia come strumenti per il cambiamento.

  • Peppino Gracceva
  • Massimiliano Amato
  • Don Gianni Citro
  • Fondazione Meeting del Mare CREA
  • Associazione BookCrossing Camerota
Scritto da Giancarlo Umberti