Biblioteca del Gesù a Castellammare: visita del Direttore dell’Archivio di Stato di Avellino

visita di lorenzo terzi alla biblioteca della chiesa del gesù
Nel pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell’Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato un sopralluogo informale presso la storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, situata nel centro antico di Castellammare di Stabia. L’incontro è stato organizzato da Filomena D’Auria, Coordinatrice dell’Associazione Preti Semplici di Gesù e Maria, che si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale delle chiese locali.
importanza storico-artistica della chiesa del gesù
La Chiesa del Gesù, fondata nel XVII secolo dai Padri Gesuiti, è un monumento significativo per la sua architettura barocca e per la presenza di una biblioteca storica di grande valore culturale.
iniziative per il recupero della biblioteca
Durante la visita, il dott. Terzi ha avuto modo di esaminare le condizioni attuali della biblioteca e discutere con i membri del comitato sulle possibili iniziative per il suo recupero e valorizzazione. Il dott. Terzi ha espresso la sua opinione sulla straordinarietà del complesso, sottolineando l’importanza sia dal punto di vista storico-artistico che archivistico-librario. Ha inoltre evidenziato la necessità di coinvolgere le istituzioni competenti nella salvaguardia del patrimonio.
obiettivi comuni per la comunità
L’intento condiviso è quello di restituire alla comunità un luogo dedicato alla cultura e alla memoria storica, promuovendo attività che ne favoriscano l’accessibilità al pubblico.
delegazione presente durante la visita
La delegazione era composta da importanti figure ecclesiastiche e culturali:
- dott. Lorenzo Terzi – Direttore Archivio di Stato Avellino
- Filomena D’Auria – Coordinatrice Associazione Preti Semplici
- don Lucio Sembrano – Biblista Officiale Dicastero Santa Sede
- Membri del comitato della Chiesa
impegno per la tutela dei beni culturali ecclesiastici
L’Associazione Preti Semplici continua a lavorare attivamente per tutelare e valorizzare i beni culturali ecclesiastici nel centro antico di Castellammare, ponendo particolare attenzione sulla Chiesa del Gesù e sulla sua preziosa biblioteca.