Belvedere sul mare di Napoli: il lungomare da non perdere

L’inaugurazione del nuovo lungomare di Bacoli rappresenta un importante traguardo per la comunità locale. Il Belvedere di Casevecchie, situato sul mare di Capo Miseno, offre ora ai cittadini l’opportunità di godere di un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli, restituendo alla città un’area precedentemente trascurata.

Nuovo lungomare di Bacoli: apertura del Belvedere di Casevecchie

Ce l’abbiamo fatta! Ecco il lungomare liberato di Bacoli. Mai più cancelli e filo spinato. È il belvedere di Casevecchie, sul mare di Capo Miseno. Ci siamo ripresi questo angolo di paradiso. Lì dove c’erano rifiuti e capannoni abusivi, adesso c’è questo panorama.” Queste le parole del sindaco Josi Gerardo Della Ragione, che ha sottolineato l’importanza della riqualificazione dell’area. Il nuovo spazio pubblico è destinato a diventare un luogo d’incontro per attività ricreative come lettura, relax e svago.

L’inaugurazione ufficiale si è svolta recentemente, con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali, delle forze dell’ordine e delle associazioni civiche. Il sindaco ha dichiarato: “Bacoli rinasce per davvero. Dopo le demolizioni, adesso si realizza una nuova idea di lungomare.”

Bonifica e riqualificazione della spiaggia di Casevecchie

La spiaggia è considerata da molti la più bella di Bacoli, nonché una delle migliori dell’intera area napoletana. Negli ultimi anni era stata segnata da gravi problemi legati al degrado ambientale; Dal 2022 è iniziata un’importante operazione di bonifica che ha portato alla rimozione delle strutture abusive che avevano compromesso il suo fascino naturale.

  • Sindaco Josi Gerardo Della Ragione
  • Rappresentanti delle istituzioni locali
  • Forze dell’ordine
  • Associazioni civiche
  • Cittadini partecipanti all’inaugurazione

Grazie a questi interventi mirati, oggi la comunità può nuovamente fruire appieno della bellezza unica del territorio partenopeo.

Scritto da Giancarlo Umberti