Bacoli in corsa 2025: panico e dominio dell’ottobre

Antonio Panico e Cinzia Ottobre trionfano a Bacoli in Corsa
BACOLI – La manifestazione «Bacoli in Corsa», tenutasi il 6 aprile, ha visto la partecipazione di oltre cinquecento atleti, confermando l’importanza dell’atletica di base. Il percorso, che si snodava tra i suggestivi Campi Flegrei, ha ospitato un totale di 460 uomini e 87 donne, rappresentanti di 50 squadre diverse.
Risultati della gara maschile
Il protagonista indiscusso della competizione è stato Antonio Panico, portacolori dell’Atletica Teverola, che ha completato la gara con un tempo di 38’54”. La corsa è stata intensa e combattuta fino all’ultimo metro, con Panico che ha saputo gestire strategicamente il proprio ritmo. I suoi principali avversari sono stati:
- Gianmario Masucci (Amatori Vesuvio) – 39’09”
- Luigi Silvestri – 39’10”
I risultati della gara femminile
Nella categoria femminile, la vittoria è andata a Cinzia Ottobre (Running Saviano), che ha dominato la competizione chiudendo in 45’14”. Le altre atlete sul podio hanno registrato i seguenti tempi:
- Vincenza Della Rocca (Caracciolo Runners) – 47’18”
- Tiziana Ricciardi (Napoli Nord Marathon) – 47’23”
Podi e organizzazione della manifestazione
Nella classifica a squadre, l’Amatori Vesuvio si è aggiudicata il primo posto con un punteggio complessivo di 20758 punti, seguita da:
- Caracciolo Runners: 17159 punti;
- Napoli Nord Marathon: 15924 punti.
L’importanza del contesto e dell’inclusione sociale
L’evento non solo ha messo in luce le capacità atletiche dei partecipanti ma ha anche promosso valori come l’inclusione sociale. Gli atleti del baskin della Virtus Monte di Procida hanno avuto l’opportunità di partecipare grazie al supporto degli assistenti sportivi coordinati dalla coach Teresa Romeo.
Sostenibilità e sicurezza nella gestione dell’evento
L’organizzazione ha puntato sulla sostenibilità ambientale con un evento certificato “Ecoevent Plastic Free”. Sebbene ci siano stati alcuni aspetti da migliorare nella gestione dei pacchi gara e dei ristori, nel complesso la manifestazione è stata ben condotta. Bacoli ha dimostrato come lo sport possa essere un potente mezzo per costruire comunità e valorizzare il territorio.