Angela Celentano torna in scena a Napoli: il mistero del Teatro Nuovo scuote le coscienze

Il Teatro Nuovo di Napoli ospiterà l’ultimo incontro della rassegna Napoli Fermata Mistero il 8 aprile 2025, con un focus sul misterioso caso di Angela Celentano. Questa vicenda ha catturato l’attenzione pubblica per quasi trent’anni, a partire dalla scomparsa della piccola avvenuta in una calda mattina d’agosto.
la scomparsa di angela celentano
Angela, che all’epoca aveva solo tre anni, si trovava insieme alla famiglia sul Monte Faito quando, dopo aver chiesto al padre se volesse un panino, svanì nel nulla. Da quel momento, la sua storia è diventata simbolo di uno dei più inquietanti misteri italiani.
una sparizione che ha scosso l’italia
La ricostruzione degli eventi legati alla scomparsa di Angela Celentano rappresenta un momento cruciale per comprendere la portata del dramma vissuto dalla sua famiglia e dall’intera nazione. La serata al Teatro Nuovo sarà caratterizzata da interventi significativi: saranno presenti l’avvocato Luigi Ferrandino, rappresentante della famiglia Celentano, e il Pubblico Ministero Raffaele Marino, noto per il suo impegno nella ricerca della verità e nell’esplorazione delle varie piste investigative.
un’opportunità per la memoria
L’incontro offrirà l’occasione di ascoltare le testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto questa dolorosa vicenda. La narrazione del caso sarà curata da Ciro Sabatino, il quale presenterà le diverse ipotesi emerse nel corso degli anni. Questo evento non sarà solo un richiamo al passato ma anche un momento di riflessione su una storia che continua a toccare i cuori e le menti di molti.
- Luigi Ferrandino – Avvocato della famiglia Celentano
- Raffaele Marino – Pubblico Ministero
- Ciro Sabatino – Narratore dell’evento