Alfieri della Repubblica 2025: premiate due ragazze campane da Mattarella

Contenuti dell'articolo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito un totale di 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che si sono distinti nel 2024 per meriti scolastici, culturali, sportivi e sociali. Questi riconoscimenti celebrano anche atti di altruismo, solidarietà e impegno civico.

Si tratta di un riconoscimento simbolico volto a valorizzare l’esempio positivo di una generazione capace di affrontare le sfide contemporanee con coraggio e responsabilità. Oltre ai premi individuali, sono state assegnate quattro targhe per iniziative collettive, in nome dei valori di solidarietà, inclusione e accoglienza.

storie toccanti premiate nel 2024

Tra le storie più significative premiate quest’anno figurano quelle di due ragazze campane, simbolo di resilienza e generosità.

angela calise, da caserta: il coraggio della resilienza

Nata il 26 settembre 2005, Angela Calise ha ricevuto l’attestato per la straordinaria forza dimostrata nell’affrontare difficoltà familiari e personali. La perdita del padre e la malattia della madre non l’hanno abbattuta; al contrario, l’hanno spinta ad aprirsi agli altri con altruismo. La sua esperienza testimonia come il dolore possa trasformarsi in energia positiva.

sara cozzolino, da napoli: lo sport come strumento di inclusione

Nata il 30 agosto 2007, Sara Cozzolino, campionessa italiana di taekwondo, è stata insignita dell’attestato grazie al suo impegno sociale. Nel tempo libero allena bambini con disabilità del suo quartiere, utilizzando lo sport come veicolo di inclusione e crescita sociale. Il suo esempio dimostra che talento e solidarietà possono abbattere ogni barriera.

L’esperienza di Angela e Sara si unisce a quella di molti altri giovani italiani che quotidianamente contribuiscono a costruire una società più giusta ed empatica. Gli Alfieri della Repubblica rappresentano una generazione desiderosa di fare la differenza.

gli alfieri della repubblica: elenco dei nuovi insigniti dal capo dello stato

Ecco l’elenco e le motivazioni dei nuovi insigniti:

  • Maddalena Albiero – Per aver espresso sentimenti comuni ai ragazzi attraverso la poesia.
  • Giada Baltieri – Per il coraggio nell’affrontare l’osteogenesi imperfetta.
  • Michele Barbatelli – Per il continuo impegno come volontario nel suo paese.
  • Niccolò Bartolacelli – Per aver sviluppato un programma utile ai dislessici.
  • Tommaso Caligari – Per aver ideato un dispositivo per la diagnosi precoce del morbo di Parkinson.
  • Gabriele Ciancuto – Per il suo impegno nella divulgazione scientifica tra i più piccoli.
  • Francesco De Marco strong>- Per aver soccorso una coppia in difficoltà in mare.
  • Giorgia Fabris strong>- Per la sua amicizia verso compagni in difficoltà.
  • Camilla Aurora Fanelli strong>- Per l’impegno come volontaria in un istituto penitenziario.
  • Riccardo Folli Ruani strong>- Per il suo impegno civico nella protezione dell’ecosistema marino.
  • Erik Kokoshi strong>- Per la sensibilità dimostrata nei confronti delle persone non vedenti.
  • Edoardo Levanja strong>- Per l’impegno concreto svolto attraverso il baskin.
  • Samuel Massa strong>- Per aver salvato un capriolo ferito dal mare.
  • Francesco Mazza strong>- Per trasmettere valori positivi attraverso lo judo ai più piccoli.
  • Maria Letizia Mello strong>- Per l’attività volontaria a favore degli anziani soli nella comunità.
  • Beatrice Orlandi strong>- Per portare musica nel reparto oncologico dell’ospedale cittadino.
  • Claudia Pais strong>- Per aiutare i ragazzi più piccoli dopo aver ricevuto sostegno in passato.
  • Bianca Perrone strength -Per affrontare le difficoltà legate alla vista con gioia.
  • Francesco Pratesi< -Per migliorare i servizi della Croce Rossa tramite informatica.
  • Giulio Prodan< -Per condividere la passione per la biologia con i più giovani.
  • Niccolò Ricci< -Per aver salvato una vita praticando manovre salvavita.
  • Martina Romiti< -Per promuovere legalità e partecipazione tra i coetanei.
  • Chiara Runfolo< -Per sostenere istanze sociali nel proprio quartiere.
  • Serena Simonato< -Per offrire supporto alle persone senzatetto.
  • Diego Vergani< -Per affrontare con forza d’animo una malattia grave attraverso la musica.
  • Marta Virdis< -Per impegnarsi attivamente a favore dei fragili nella comunità.
  • Davide Zilli>-Per inventare un dispositivo utile per impianti cocleari.
Scritto da Giancarlo Umberti