Abusi su minori, arrestato operaio per la piattaforma kidflix smantellata

operazione contro lo sfruttamento sessuale dei minori online
CASERTA – Recentemente, le forze dell’ordine italiane hanno eseguito una vasta operazione nazionale contro il fenomeno dello sfruttamento sessuale dei minori su internet. Questa attività, coordinata dalla Procura distrettuale di Napoli, ha portato all’arresto di quattro persone e all’indagine di quindici individui per detenzione di materiale pedopornografico.
arresti e indagati
Tra gli arrestati figura un operaio 22enne di Caserta, insieme a un disoccupato 27enne di Foggia, un informatico 49enne di Biella, e un massaggiatore 36enne di Pesaro Urbino. Gli indagati rappresentano diverse professioni, tra cui:
- Operaio
- Impiegati
- Liberi professionisti
- Avvocato
dettagli sull’indagine e sul dark web
L’operazione ha rivelato l’esistenza della pagina nel dark web denominata ‘Wikipedo’, che funge da enciclopedia per la pedopornografia, completa di un “manuale di istruzioni per il pedofilo”. L’operazione ‘Stream’ è stata condotta dal Centro nazionale per il Contrasto alla pedopornografia online in collaborazione con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli. È stato coinvolto anche il personale dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica in varie regioni italiane durante le perquisizioni.
cooperazione internazionale e impatti globali
L’indagine ha beneficiato della cooperazione con autorità tedesche nell’ambito di una più ampia operazione coordinata da Europol. Le analisi delle blockchain hanno permesso l’identificazione degli utenti responsabili dei pagamenti in criptovaluta per accedere alla piattaforma ‘KidFlix’, specializzata nella diffusione illegale di contenuti multimediali a carattere pedopornografico. Questo sforzo ha visto la partecipazione attiva di oltre 35 Paesi, contribuendo a chiudere la piattaforma e identificare quasi 1.400 sospetti a livello globale.
dati sulla piattaforma KidFlix
Tra aprile 2022 e marzo 2025, ‘KidFlix’ ha registrato circa 1,8 milioni di utenti globalmente. Il server è stato sequestrato dalle autorità tedesche e olandesi il 11 marzo 2025, svelando circa 72.000 video a contenuto illecito. La piattaforma è stata creata nel2021 da un cybercriminale , generando profitti considerevoli e diventando rapidamente popolare tra i pedofili.
- Totale video caricati: 91.000
- Durata complessiva: 6.288 ore
- Nuo caricamenti medi: circa 3,5 video all’ora
- Possibilità di streaming oltre al download del CSAM (Child Sexual Abuse Material)
- Paga in criptovalute convertite in token per accesso ai contenuti premium.