Crescita del Turismo a Pompei: Aumento di Visite e Attrazioni per Famiglie nel Parco Archeologico a Gennaio

share CONDIVIDI
Incremento di visitatori nel Parco archeologico di Pompei
Tempo di lettura: 1 minIl mese di gennaio ha riportato un significativo aumento dei visitatori nel Parco archeologico, con un incremento di quasi il 15% rispetto all’anno precedente. I dati indicano che nel gennaio 2025 i visitatori sono stati 131.145, rispetto ai 114.175 dello stesso mese del 2024, corrispondente a un aumento del 14,86%.
Tipologie di visitatori
Questo incremento è attribuibile principalmente a:
- Visitatori internazionali
- Famiglie locali
- Turisti provenienti da diverse aree d’Italia
Le recenti belle giornate, insieme all’aumento generale dei flussi turistici in Italia e alle iniziative proposte dal Parco, hanno contribuito a questo esito. Tra le attività rivolte ai turisti vi sono:
- MyPompeii Card
- Casa del giorno
- Visite ai cantieri in corso
- Attività del Pompeii Children’s Museum
Iniziative per le famiglie e destagionalizzazione
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco, ha sottolineato l’interessante aumento del turismo individuale anche durante la bassa stagione. Questo fenomeno rappresenta uno stimolo per sviluppare iniziative mirate alle famiglie, contribuendo a un processo di destagionalizzazione e redistribuzione dei flussi turistici, con benefici per la sicurezza e la tutela dei siti.
Gestione sostenibile
Il Parco sta lavorando a obiettivi di gestione sostenibile, quali l’introduzione di:
- Biglietti nominativi
- Limiti al numero di ingressi giornalieri
Tali misure favoriranno un’esperienza di fruizione slow e più consapevole del patrimonio culturale.